22.6 C
Comune di Sciacca

Tra un mese si completano i lavori al parco delle Terme di Sciacca, si attendono decisioni sulla vigilanza

Pubblicato:

La pioggia ha rallentato i lavori, qualche difficoltà la stanno creando anche i quantitativi di vegetazione da conferire nei centri di smaltimento per le difficoltà degli impianti a riceverli. L’obiettivo, però, è di completare la riqualificazione del parco delle terme di Sciacca entro fine gennaio del 2023 nonostante qualche disagio anche nel fare arrivare in alcune zone alcuni mezzi per decespugliare il palmizio.

Ancora un mese di lavori, dunque, per restituire alla città quello che è stato, per tanti anni, un fiore all’occhiello di Sciacca, luogo d’incontro per tante famiglie. Si lavora grazie a un finanziamento di 500 mila euro del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo. La gara, per un importo previsto di 340 mila euro euro, è stata aggiudica con il miglior ribasso del 33 per cento e si potranno recuperare risorse, per ulteriori interventi sempre nel parco, per circa 100 mila euro. Con queste risorse da recuperare si potranno effettuare altri interventi che sono necessari in una zona che è in stato di abbandono da anni con impianti e aree verdi senza alcuna manutenzione. Vengono rimossi gli alberi abbattuti, si bonifica l’area, si inseriscono nuovi impianti nel parco giochi e verrà ripristinata l’illuminazione che è stata vandalizzata. Sarà ripristinata la fontana e verrà messa in sicurezza l’area sul lato del parcheggio vicina al teatro dove una linea di recinzione è stata divelta. Poi si procederà a un minuto ripristino di scivoli, in zone dove è andata a male la pavimentazione.

Tutto il parco ha subito una mancanza di manutenzione, ma qui oltre a una vetustà degli impianti ci sono stati atti di vandalismo. “Più che il naturale logorio – ha sottolineato il direttore dei lavori, Paolo Alì, già dopo i sopralluoghi che hanno preceduto la consegna – c’è stato un danneggiamento. Sarà necessario custodirlo. La zona vicina alla via Figuli ha un uso improprio che provoca una distruzione senza precedenti”.

Anche durante la fase di esecuzione dei lavori sono state segnalate presenze, nelle ore della notte, all’interno del parco con l’intervento dei carabinieri. Gli impianti della vasca al centro del parco, sia quelli elettrici che di illuminazione, dalla verifica effettuata, risultano particolarmente danneggiati. A breve si attiverà l’illuminazione nella zona di via Figuli. Bisogna trovare una soluzione per assicurare la custodia perché gli atti di vandalismo rischiano di vanificare il lavoro che si esegue grazie all’impiego di importanti risorse pubbliche. E la soluzione dovrà arrivare, da parte del Comune di Sciacca, in breve tempo. Bisognerà assicurare anche un’adeguata e costante cura del verde perché anche sotto quest’aspetto il lavoro realizzato non venga vanificato.

Articoli correlati

Articoli Recenti