Il liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Sciacca si conferma tra le avanguardie dell’istruzione italiana, distinguendosi al Primo Summit della scuola sull’Intelligenza Artificiale, tenutosi presso il MiCo di Milano dal 31 gennaio al 3 febbraio.
L’istituto saccense ha preso parte all’evento con una delegazione composta dalla professoressa Grazia Campo, animatore digitale e docente orientatore, e dai migliori studenti di matematica del triennio: Giuseppe Porrello, Anita Parla, Clarissa Agozzino e Marco Mandracchia. La partecipazione è stata resa possibile grazie alla determinazione della dirigente scolastica, Maria Paola Raia, che ha fortemente voluto la presenza della scuola a questo importante appuntamento.
L’evento, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del merito, ha rappresentato una vera e propria full immersion nel mondo dell’IA, coinvolgendo oltre 1.200 studenti e più di 300 docenti provenienti da ogni regione d’Italia.
Presenti, tra gli altri, il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, la vice direttrice denerale dell’Unesco, Stefania Giannini, e alcuni tra i massimi esperti internazionali di IA.
La partecipazione del “Fermi” a questo evento di rilevanza nazionale conferma ancora una volta il suo ruolo di leadership nell’innovazione didattica. L’istituto, infatti, continua a distinguersi per la sua capacità di creare avanguardie formative, offrendo agli studenti strumenti e competenze indispensabili per affrontare le sfide del futuro.