Si preannuncia una edizione importante quella che prenderà il via domenica a Milano per la città di Sciacca dove alla Borsa Internazionale del Turismo troveranno spazio alcune eccellenze cittadine.
Nella giornata di apertura della Borsa Internazionale del Turismo, è in programma il primo degli appuntamenti di promozione della città, nell’ambito della Strada Regionale delle ceramiche siciliane, organismo del quale Sciacca fa parte.
Alla Bit saranno presenti anche i responsabili della Futuris e della Record Event, le due società che gestiranno il Carnevale per i prossimi due anni. Una occasione che darà modo di raccontare il Carnevale del prossimo anno alla grande platea di operatori turistici internazionali durante il quale saranno svelate le date della manifestazione del 2026 ed il manifesto ufficiale.
L’obiettivo e’ quello di proporsi sul mercato turistico con un’adeguata programmazione.
Attenzione tutta concentrata per lunedì 10 febbraio, con la conferenza stampa del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, nel contesto del Villaggio Thermalia di Federterme dove sara’ presentato il progetto di riqualificazione delle Terme di Sciacca e Acireale per il quale la Regione ha da tempo stanziato 90 milioni di euro del Fondo per lo Sviluppo e Coesione e pubblicato l’avviso pubblico per la ricerca del partner privato che scade il 30 maggio prossimo.
Il sindaco Fabio Termine e’ pronto a volare a Milano nel fine settimana accompagnato dall’assessore Francesco Dimino e i consiglieri Raimondo Brucculeri, Alberto Sabella, Carmela Santangelo e Filippo Bellanca.