11.5 C
Comune di Sciacca

Sciacca si prepara al Carnevale, eventi e iniziative a cura de L’AltraSciacca

Pubblicato:

Anche quest’anno l’associazione L’AltraSciacca sarà protagonista nell’organizzazione delle manifestazioni collaterali del Carnevale di Sciacca. Un impegno che prosegue dal 2010 con il progetto SciacCarnevale, che nel 2025 celebra il suo quindicesimo anniversario.

Dallo scorso anno, la società Futuris, organizzatrice del Carnevale, ha rafforzato questa collaborazione con una partnership formale, affidando all’associazione la gestione di eventi che arricchiscono il programma della festa.

Tra le iniziative di punta torna la mostra fotografica “SciacCarnevale… scatti in festa”, giunta alla sua quinta edizione e dedicata quest’anno alle maschere singole e ai costumi speciali. Le immagini esposte provengono dalla collezione storica dell’ex Azienda Autonoma delle Terme di Sciacca, oggi di proprietà del Comune. Una sezione speciale sarà riservata a Calogero Gulino, che per anni ha interpretato il tradizionale Peppe Nappa. L’esposizione sarà visitabile dal 22 febbraio al 2 marzo presso il lo.

La mostra si arricchisce di una novità: le fotografie delle edizioni precedenti saranno esposte, a partire dal 15 febbraio, nelle vetrine dei negozi del centro storico aderenti all’iniziativa “SciacCarnevale in vetrina”. Un modo per valorizzare il cuore della città, da sempre scenario della festa.

Per gli appassionati di fotografia e social media torna Instawalk, la passeggiata social-fotografica organizzata con la community Instagram Igers Agrigento. L’evento, in programma per domenica 23 febbraio, alle 17, permetterà ai partecipanti di raccontare il Carnevale attraverso i loro scatti. Le iscrizioni sono già aperte sul sito de L’AltraSciacca e ai primi venti iscritti sarà garantito l’ingresso gratuito al circuito della festa.

Sul fronte social, prende il via anche il contest fotografico su Instagram Obiettivo Carnevale 2025, che premierà le tre migliori immagini della manifestazione. La premiazione avverrà sul palco di via Allende durante l’ultima serata del Carnevale.

Con l’iniziativa “Carnevale per tutti”, i gruppi mascherati si esibiranno in diverse strutture sociali, tra cui reparti pediatrici, centri di neuroriabilitazione e la casa circondariale di Sciacca. L’evento è realizzato in collaborazione con l’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Sciacca.

Giovedì 27 febbraio, alle 16, spazio ai più piccoli con “Nati per leggere… a Carnevale”, che torna dopo il successo dello scorso anno. Presso il Museo del Carnevale, i bambini potranno partecipare a una lettura animata e a un laboratorio ispirato a “Il carnevale degli animali” di Camille Saint-Saëns. L’evento sarà su prenotazione.

Novità assoluta sarà “Carnevale a scuola”, un’iniziativa dedicata agli studenti delle scuole medie Inveges, Scaturro e Mariano Rossi. Gli alunni incontreranno gli operatori del Carnevale per scoprirne storia e tradizioni, ma anche per approfondire il processo di costruzione di un carro allegorico. L’evento è organizzato in collaborazione con l’assessorato all’Istruzione.

Tra le esposizioni in programma, “Carnevale di Sciacca in miniatura”, dedicata alle opere in cartapesta realizzate da giovani artisti emergenti.

Cristian Ruvanzeri
Cristian Ruvanzeri
Studia comunicazione, pubblicità e marketing all’Università di Palermo. Nel 2022 entra a far parte della redazione di Risoluto. Oltre a scrivere articoli, assume il ruolo di content creator. È iscritto all’Associazione Nazionale Social Media Manager.

Articoli correlati

Articoli Recenti