15.9 C
Comune di Sciacca

Ancora criticità al Pronto Soccorso di Sciacca per carenza di barelle, la Dc: “Insostenibile”

Pubblicato:

Il direttore sanitario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, Raffaele Elia, era intervenuto con alcune considerazioni di replica a margine della nota diffusa dall’onorevole Carmelo Pace con la quale si segnalano circa tre settimane fa, criticità presso il pronto soccorso dell’ospedale di Sciacca legate alla carenza di barelle.

Una questione che il direttore Elia aveva detto essere ben nota alla direzione strategica aziendale che, proprio per sopperire alla vetustà e alla carenza di alcune barelle non più funzionanti, aveva già richiesto giorni addietro alla struttura commissariale la fornitura di tredici nuove barelle e aveva dato notizia di un provvedimento aziendale di acquisto per ulteriori diciassette.

Ad oggi le barelle non sono ancora arrivate al presidio ospedaliero saccense. Una situazione ancora critica sulla quale interviene nuovamente il gruppo consiliare e la segreteria della Democrazia Cristiana.

“La situazione al pronto soccorso dell’Ospedale di Sciacca – tornano a scrivere – è ormai insostenibile: i pazienti trasportati in ambulanza dal 118 restano bloccati per ore sui mezzi di soccorso a causa della mancanza di barelle disponibili all’interno della struttura. Un problema grave che sta mettendo a rischio l’efficacia del servizio di emergenza e, di conseguenza, la salute dei cittadini.Gli operatori del 118, una volta giunti in ospedale, si trovano nell’impossibilità di trasferire i pazienti all’interno del pronto soccorso perché non ci sono barelle libere. Questo blocca le ambulanze fuori dalla struttura, impedendo loro di rispondere ad altre chiamate di emergenza. Di fatto, il servizio di soccorso si paralizza, con ripercussioni drammatiche per chi ha bisogno di aiuto immediato”.

Intanto, a giorni verrà inaugurata la nuova area di emergenza del Giovanni Paolo II di Sciacca.

“Non possiamo più – conclude la nota della Dc – permettere che i pazienti restino bloccati nelle ambulanze, in attesa di un’assistenza che dovrebbe essere tempestiva e garantita a tutti. La sicurezza dei cittadini e l’efficienza del servizio di emergenza devono essere una priorità assoluta”.

Articoli correlati

Articoli Recenti