Il Tribunale di Sciacca ha rinnovato anche quest’anno la collaborazione con il liceo Classico Fazello, ospitando gli studenti della classe V D nell’ambito del Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento. Questa iniziativa, ex Alternanza Scuola-Lavoro, è obbligatoria per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e mira a fornire un’esperienza concreta nel mondo del lavoro.
Un’esperienza immersiva nel mondo della giustizia
Dal 24 al 28 marzo, gli studenti, accompagnati dalla professoressa Giuseppina Di Giovanna, hanno avuto l’opportunità di entrare in contatto diretto con le attività giuridiche e amministrative del Tribunale di Sciacca. Durante il percorso formativo, hanno incontrato:
- Rosanna Grisafi, Dirigente del Tribunale di Sciacca;
- Il Antonio Tricoli, Presidente del Tribunale di Sciacca;
- L’Ordine degli Avvocati di Sciacca, rappresentato dall’avvocato Paola Turturici;
- L’Organismo di Mediazione, con l’avvocato Barbara Barone;
- Magistrati, avvocati e dipendenti del tribunale;
- I Tutor tutor aziendali, i cancellieri Valeria Mazzotta e Carmelo Brunetto.
Dalle cancellerie alle udienze: il valore del Pcto
Gli studenti hanno potuto accedere alle varie cancellerie, osservando da vicino il lavoro dei dipendenti amministrativi e approfondendo le dinamiche burocratiche del sistema giudiziario. Inoltre, hanno assistito alle udienze, vivendo in prima persona il lavoro dei magistrati e degli avvocati.
Questo percorso non solo ha permesso agli studenti di comprendere il funzionamento della macchina della giustizia, ma ha anche offerto loro strumenti preziosi per orientarsi meglio nelle scelte universitarie e professionali.
Un’opportunità di crescita reciproca
Il Tribunale di Sciacca non è solo un luogo di applicazione delle leggi, ma anche un centro di formazione e crescita per le nuove generazioni. L’incontro con i giovani studenti rappresenta un’occasione di confronto costruttivo, capace di arricchire sia gli studenti che gli operatori del diritto.
Grazie a queste esperienze, i ragazzi possono sviluppare una maggiore consapevolezza delle responsabilità e delle competenze richieste nel settore giuridico, gettando le basi per il loro futuro accademico e lavorativo.
La collaborazione tra il Tribunale di Sciacca e il Liceo Fazello dimostra ancora una volta l’importanza del Pcto nel fornire agli studenti un’esperienza formativa concreta e utile per il loro futuro professionale.