15.9 C
Comune di Sciacca

Sciacca protagonista al Salone del Mobile con la ceramica siciliana

Pubblicato:

La ceramica siciliana conquista uno spazio d’eccellenza al Salone del Mobile di Milano, uno degli appuntamenti internazionali più prestigiosi per il mondo del design e dell’architettura. Il Comune di Sciacca, insieme alle città di Burgio, Caltagirone, Collesano, Santo Stefano di Camastra e Monreale, è tra i protagonisti della mostra “Le città della ceramica – Visione contemporanea dell’artigianato siciliano”, ospitata al 39° piano del Palazzo della Regione Lombardia.

La ceramica di Sciacca in mostra a Milano

Ad accendere i riflettori sulla ceramica siciliana sono le opere di tre maestri ceramisti di Sciacca: Michele Bono, Giuseppe Licata e Giovanni Muscarnera. I loro manufatti, esposti da oggi fino al 13 aprile, rappresentano l’unione perfetta tra tradizione artigianale e innovazione, dimostrando la straordinaria capacità evolutiva di un’arte antica, ma ancora vivissima.

Un progetto nato dalla collaborazione istituzionale

“La nostra partecipazione – dichiara l’assessore alla Ceramica e al Turismo di Sciacca, Francesco Dimino – è frutto di un’intensa attività di collaborazione avviata durante la BIT di Milano, grazie anche al contributo dell’assessore al Turismo della Regione Lombardia. Il Salone del Mobile è una vetrina globale per le eccellenze del Made in Italy, e la ceramica siciliana merita questo palcoscenico.”

Valorizzare l’identità siciliana nel mondo del design

Secondo l’assessore Dimino, eventi come questo sono occasioni cruciali per promuovere la ceramica siciliana a livello internazionale: “Vogliamo far conoscere la qualità dei nostri prodotti e aprire un dialogo culturale che valorizzi l’artigianato come motore di sviluppo locale.”

Non mancano i ringraziamenti a chi ha reso possibile l’iniziativa: Elvira Amata, assessore al Turismo della Regione Siciliana, per il supporto istituzionale; Laura Galvano, curatrice della mostra, e il dirigente Cacciatore, per l’organizzazione.

Una mostra per scoprire la ceramica siciliana contemporanea

L’esposizione “Le città della ceramica” è una straordinaria occasione per ammirare il meglio dell’artigianato ceramico siciliano in chiave contemporanea. Un appuntamento da non perdere per appassionati, designer, architetti e operatori del settore.

Veronica Gallo
Veronica Gallohttp://www.risoluto.it/
Digital Marketing Manager e Web Content Editor. Laureata in Scienze della Comunicazione Pubblica, d'impresa e Pubblicità e specializzata in Digital Marketing attualmente lavora a Milano come Digital Marketing Manager. Nel 2016 entra nella squadra della Blue Owl Agency collaborando come Social Media Manager e dal 2017 scrive articoli per Risoluto.it collaborando come Web Content Editor.

Articoli correlati

Articoli Recenti