14.3 C
Comune di Sciacca

Sciacca, le sirene dei pescherecci salutano Papa Francesco (Video)

Pubblicato:

In un’Italia stretta oggi nel dolore per la scomparsa di Papa Francesco, anche il mondo della pesca ha voluto rendere omaggio al Pontefice. A Sciacca, come in molte altre marinerie italiane, questa mattina alle 9:45 le sirene dei motopesca hanno risuonato all’unisono in segno di saluto e gratitudine al “Papa degli ultimi”.

Il gesto è stato promosso dalle cooperative Pescatori e Madonna del Soccorso e dalla San Paolo Consulting, che in un comunicato congiunto hanno espresso il cordoglio del settore: “Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre”.

Papa Francesco, morto il 21 aprile scorso a 88 anni, è stato ricordato anche per la sua profonda attenzione al mondo della pesca, riconoscendo nei lavoratori del mare non solo il valore professionale, ma anche quello umano e ambientale.

In molteplici occasioni pubbliche, il Pontefice aveva sottolineato l’importanza delle marinerie nella salvaguardia del mare e nella tutela delle tradizioni locali. Un impegno che aveva ribadito anche nel suo ultimo incontro con i rappresentanti del settore, lo scorso 23 novembre 2024, durante un’udienza pubblica nella Sala Nervi in Vaticano. In quell’occasione, rivolgendosi ai pescatori, disse: “Siete custodi del mare, esempio di solidarietà e visione per il futuro”. Presente all’evento anche una folta delegazione della marineria di Sciacca.

Intanto questa mattina, a Roma, si sono svolti i solenni funerali di Papa Francesco. La cerimonia, iniziata alle 10 in piazza San Pietro e presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, ha visto la partecipazione di circa 200.000 fedeli, giunti da ogni parte del mondo per dare l’ultimo saluto al Pontefice. Numerosi i leader politici e religiosi presenti: tra gli altri, il presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il presidente francese, Emmanuel Macron, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, e il presidente argentino Javier Milei.

Dopo la messa esequiale, il feretro sarà trasferito alla Basilica di Santa Maria Maggiore, dove Papa Francesco sarà sepolto secondo la sua volontà.

Cristian Ruvanzeri
Cristian Ruvanzeri
Studia Scienze della Comunicazione all’Università di Palermo. Nel 2022 entra a far parte della redazione di Risoluto.it.

Articoli correlati

Articoli Recenti