14.8 C
Comune di Sciacca

City Nature Challenge Sciacca, natura e biodiversità protagoniste

Pubblicato:

Fino a domani, lunedì 28 aprile 2025, anche Sciacca sarà protagonista della City Nature Challenge Sciacca, una delle più grandi sfide scientifiche comunitarie al mondo. L’evento internazionale, giunto alla decima edizione, coinvolge cittadini di ogni età nella documentazione della biodiversità locale, attraverso foto di animali e piante selvatiche.

Promossa in Sicilia da Marevivo in collaborazione con il Cluster Biodiversità Italia, la sfida coinvolgerà tre località: Palermo, Ustica e appunto Sciacca, con il patrocinio del Comune e la partnership dell’associazione L’AltraSciacca.

Come partecipare alla City Nature Challenge Sciacca

Partecipare alla City Nature Challenge Sciacca è semplice e gratuito. Chiunque potrà esplorare autonomamente il territorio urbano ed extraurbano, scattando fotografie della fauna e flora selvatica. Le immagini andranno poi caricate sulla piattaforma iNaturalist, dove, tra il 29 aprile e il 4 maggio, esperti naturalisti identificheranno le specie.

Il 5 maggio 2025 saranno annunciati i risultati globali, consultabili sul sito ufficiale citynaturechallenge.org.

Eventi a Sciacca: Monte Kronio e Capo San Marco

Passeggiate alla scoperta della biodiversità locale

Marevivo Sicilia organizza per la City Nature Challenge Sciacca delle passeggiate naturalistiche aperte a tutti. I luoghi scelti sono la Riserva Naturale del Monte Kronio e Capo San Marco, due aree di grande valore ecologico. Sarà l’occasione perfetta per vivere un’esperienza a contatto diretto con la natura, imparando a riconoscere le specie che popolano il nostro territorio.

Perché partecipare alla City Nature Challenge Sciacca

Ogni osservazione raccolta durante la City Nature Challenge Sciacca contribuisce a studi scientifici fondamentali per monitorare i cambiamenti della biodiversità a livello locale e globale. Questi dati aiutano gli scienziati e i responsabili politici a sviluppare strategie efficaci per la conservazione dell’ambiente.

Veronica Gallo
Veronica Gallohttp://www.risoluto.it/
Digital Marketing Manager e Web Content Editor. Laureata in Scienze della Comunicazione Pubblica, d'impresa e Pubblicità e specializzata in Digital Marketing attualmente lavora a Milano come Digital Marketing Manager. Nel 2016 entra nella squadra della Blue Owl Agency collaborando come Social Media Manager e dal 2017 scrive articoli per Risoluto.it collaborando come Web Content Editor.

Articoli correlati

Articoli Recenti