Con il Presidente della Regione, Nello Musumeci, si + complimento il presidente della commissione Agricoltura del Comune di Ribera, Paolo Caternicchia, per i primi interventi avviati. “Sono certo – afferma Caternicchia – che una efficiente programmazione permetterà al nostro territorio di ripartire. Il Presidente – continua Caternicchia – ha garantito l’immediato intervento di pulitura dei fiumi Verdura, Platani e Magazzolo e dei corsi d’acqua”. Caternicchia auspica adesso l’intervento del governo nazionale “che possa far si, attraverso cospicui finanziamenti, che il nostro territorio venga messo in sicurezza”.
Sfangatura delle strade comunali, operai della Regione anche a Sciacca, Ribera e Menfi

Pubblicato:
Un migliaio di operai, pagati dalla Regione Siciliana, è al lavoro, già da alcuni giorni, in oltre cento Comuni dell’Isola per fronteggiare l’emergenza dovuta ai danni dell’alluvione nei giorni scorsi. Il provvedimento adottato dalla Giunta di governo ha consentito l’avvio – oltre le giornate previste per gli stagionali – del personale dei Consorzi di bonifica, della Forestale e dell’Ente di sviluppo agricolo per numerosi interventi di: sfangatura nelle strade comunali e interpoderali; ripulitura degli alvei dei torrenti; rimozione della fanghiglia e dei detriti; ripristino dei canali di scolo nelle strade e del manto stradale; pulitura e decespugliatura dei residui vegetali ed eliminazione delle piante; rifornimento con autobotti nelle zone agricole marginali a seguito della rottura della rete idrica. Tra i Comuni nei quali sono al lavoro questi operai anche quelli agrigentini di Sciacca, Aragona, Burgio, Calamonaci (contrada Scirinda), Caltabellotta (contrade Chimino e San Lorenzo, vallone Caltabellotta), Cammarata, Licata (contrada Mollarella e zone limitrofe), Menfi (frazione Lido Fiori, contrade Scoccatello, Scavo, Finocchio e Feudotto), Ribera (contrade Donna e Cangemi), e Villafranca Sicula (contrade San Rocco, Curcio, Colletti, Mintina, Magliolo, Villanova e Fontanazza, vallone Pepe).