Riapre oggi a Santa Margherita Belice la storica villa comunale “La Passeggiata” che conduce al Cafè House. Dopo i lavori di sistemazione dell’associazione “la Quarantena 2020”, che ha preso in gestione la villa, ritorna fruibile al pubblico. Sarà aperta tutti i giorni dalle 9,30 alle 23,30.
La villa si trova all’ingresso del paese e si sviluppa su un’area a forma allungata con un viale che la percorre interamente. All’estremità del viale si trovano: il restaurato tempietto a pianta circolare del “Café House”, fatto costruire nella seconda metà dell’Ottocento, e la statua di Flora, posta su un basamento nel piazzale antistante il tempietto. E’ descritta da Giuseppe Tomasi di Lampedusa ne “I ricordi d’infanzia: “Nei pomeriggi autunnali piovosi la passeggiata si limitava alla Villa Comunale. Questa era posta al limite settentrionale del paese, proprio sul dirupo che contemplava la grande vallata che è forse l’asse principale est-ovest della Sicilia…Era stata donata al Comune da mio nonno ed era di una malinconia senza limiti: un viale abbastanza lungo e bordato da cipressi giovani e da vecchi lecci affluiva in un piazzale…ed a sinistra una sorta di chiosco tempietto con cupola sferica dal quale si poteva guardare il panorama. E ne valeva la pena…”