Il Comune di Sciacca è interessato all’acquisto dell’ex Motel Agip, l’unica struttura che fa parte ancora della Terme di Sciacca spa in liquidazione, e si è vicini a un accordo per una somma di circa un milione di euro a compensazione dei crediti che il Comune vanta dalla società e delle somme riguardanti la manutenzione della struttura. Si attende l’approvazione del bilancio da parte del Comune, ma le parti si sono già incontrate e l’accordo sembra vicino.
Il Comune acquisirebbe il bene non avendo ancora potuto riscuotere tributi locali che deve la società rappresentata dal liquidatore Carlo Turriciano che, a suo volta, ha concesso il bene in comodato d’uso gratuito negli anni scorsi al Comune che vi ha trasferito la sede del comando della Polizia municipale. La Terme di Sciacca, che aveva anche sfrattato il Comune, reclama però il mancato intervento da parte del Comune per opere di manutenzione ordinaria e straordinaria. Per i tributi locali c’è anche un’opposizione della Terme di Sciacca alla commissione tributaria. Il trasferimento del bene con la compensazione chiuderebbe tutto.
La struttura non è mai stata venduta da parte della Terme di Sciacca e ben sei tentativi sono andati a vuoto da parte della società.
Sul versante delle problematiche catastali del Grande Albergo di San Calogero le stesse sono state risolte e il liquidatore della Terme di Sciacca è stato autorizzato a cedere il bene alla Regione che potrà così inserirlo in un bando per la gestione dell’intero patrimonio. L’indennità di cessione dell’usufrutto è stata determinata dall’Ispettorato Tecnico dei Lavori Pubblici e quantificata in circa 60 mila euro. L’assessorato regionale al Bilancio deve individuare questi fondi per la cessione dell’usufrutto. Da definire il trasferimento del centro accumulo acque sempre alla Regione.