13.1 C
Comune di Sciacca

Nuovo decreto-legge “infrastrutture”, raddoppio delle sanzioni per chi parcheggia in aree pedonali e sugli stalli degli invalidi

Pubblicato:

Il Governo ha approvato il decreto-legge “infrastrutture”. Si tratta di disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale, per la funzionalità del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, del Consiglio superiore dei lavori pubblici e dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle infrastrutture stradali e autostradali”.

In particolare, le disposizioni urgenti per la sicurezza della circolazione dei veicoli e di specifiche categorie di utenti, vanno a modificare il decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285. riservando limitati spazi alla sosta, a carattere permanente o temporaneo ovvero anche solo per determinati periodi, giorni e orari anche per i veicoli al servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore a due anni, munito di contrassegno speciale, denominato “permesso rosa” come indicato dall’art. 381-bis, comma 2 del regolamento, ai veicoli elettrici, ai veicoli per il carico e lo scarico delle merci nelle ore stabilite, ai veicoli adibiti al trasporto scolastico nelle ore stabilite.

Il decreto-legge aumentano le sanzioni sulle soste abusive su stalli disabili che passano da euro 80, oggi 41 ad euro 328 per i ciclomotori e i motoveicoli a due ruote e da euro 165,oggi 87 ad euro 660 per i restanti veicoli. Sanzioni più pesanti anche per l’utilizzo improprio del contrassegno invalidi ai sensi dell’art. 188 CdS ed aumenta da 87 a 168 euro la sanzione e da 42 euro ad 87 euro in caso di inosservanza delle prescrizioni nell’uso delle strutture per invalidi. Aumenta anche la sanzione per la sosta nelle aree pedonali urbane con euro 41 (anzichè 25) per i ciclomotori e i motocicli a due ruote ed euro 87 per i restanti veicoli.


Articoli correlati

Articoli Recenti