19.4 C
Comune di Sciacca
Home Blog Page 1009

Il Comune di Menfi assegna alla Lega Navale un bene confiscato (Video)

Il Comune di Menfi ha assegnato alla Lega Navale un bene confiscato ricevuto dall’Agenzia Nazionale che adesso diventerà il fulcro di tante iniziative. Questa mattina il primo appuntamento in occasione della presentazione della “Inycon Sailing Cup” che si svolgerà domani. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Menfi, Marilena Mauceri, che, assieme all’assessore Palermo, ha seguito passo passo il progetto che adesso consentirà una piena fruizione del bene per iniziative importanti per la comunità. La presentazione della “Inycon Sailing Cup”, manifestazione velica che si svolgerà domani, domenica 7 agosto, e alla quale si sono iscritte numerose imbarcazioni non soltanto di menfitani, ha consentito anche di fare il punto sull’attività della Lega Navale e sulla nautica da diporto a Menfi.

Consiglio comunale, convocate le commissioni per l’8 agosto

Sono state convocate per l’otto agosto prossimo le sei commissioni consiliari costituite durante l’ultima seduta del consiglio comunale. Le sei commissioni si insedieranno ed eleggeranno il presidente e il vice presidente.

I consiglieri hanno ricevuto la notifica di convocazione dalla presidenza.

Appare quasi scontato che tutte le presidenze andranno all’area di maggioranza in consiglio comunale. Potrebbe esserci spazio alla presidenza per il consigliere di opposizione, Maurizio Blo’, della lista Mangiacavallo sindaco, del solo nella prima commissione Affari Generali. Infatti, per regolamento a parità di voti viene eletto presidente il consigliere più anziano.

Una volta eletti i presidenti e i suoi vice delle commissioni, di fatto, il consiglio comunale di Sciacca sara’ totalmente operativo terminando la fase procedurale di insediamento con le elezioni degli organi interni per il funzionamento.

Punto di primo intervento e guardia giurata al Pronto soccorso di Sciacca

Sono stati attivati al Pronto soccorso del Giovanni Paolo II di Sciacca il punto di primo intervento per i codici bianchi e verdi ed il servizio di vigilanza con le guardie giurate della Metronotte Italia.

Il servizio da parte dei medici dell’Asp per i codici bianchi e rossi è svolto, per 12 ore al giorno, in un locale attiguo a quello del Pronto soccorso da medici dell’Asp che non fanno parte dell’organico degli ospedali.

Si tratta di un servizio che, nei programmi dell’Azienda sanitaria provinciale, consentirà di sfoltire notevolmente il numero degli accessi al Pronto soccorso eliminando quelli per le patologie a più basso impatto dei quali si occuperà il Ppi.

Fiamme a Ribera in una struttura abitata da extracomunitari (video)

0

La struttura è quella che ospitava una cantina, tra via Musso e via Picasso, nella quale vivono extracomunitari in condizioni igieniche estremamente precarie. La scorsa notte, per la seconda volta in pochi giorni, si è sviluppato un incendio che ha bruciato sterpaglie e reso necessario l’intervento dei Vigili del fuoco del distaccamento di Sciacca. Due ore di lavoro da parte della squadra del distaccamento saccense mentre gli extracomunitari si davano alla fuga. Resta il problema di chi vive nella struttura in condizioni di degrado e di scarsa sicurezza.

Controlli davanti le scuole, le associazioni d’Arma pronte ad intervenire

Il sindaco di Sciacca, Fabio Termine, ha incontrato i responsabili delle associazioni dei militari in congedo e dei marinai di cui fanno parte oltre 800 tra soci e simpatizzanti.

Erano presenti, per i Marinai d’Italia, il presidente Accursio Piazza ed emerito Vito Sclafani; per l’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia oltre al Generale di Brigata in congedo Angelo Michele Cascavilla, Franco Zerilli; per l’Associazione Nazionale Carabinieri Vincenzo Indelicato; per l’Associazione Nazionale Polizia di Stato il Francesco Cirabisi.

Nel corso dell’incontro sono state illustrate le attività svolte e quelle previste nel breve termine a favore della cittadinanza. Tra queste il servizio di controllo davanti alle scuole elementari che le associazioni da anni sono pronte a svolgere.

A Sambuca danneggiata la piccola libreria alla villa comunale

A Sambuca sono stati distrutti gran parte dei libri della piccola libreria che l’associazione Promo Belice, in collaborazione con il comune, ha collocato e donato alla comunità. La piccola libreria si trova all’interno della villa comunale.

La zona è videosorvegliata e dunque è probabile che gli autori possano essere individuati. Un gesto inspiegabile che danneggia soprattutto i giovani sambucesi, pochi mesi dopo l’inaugurazione dinanzi alle classi prime e seconde della scuola primaria di Sambuca.

Nella foto un momento dell’inaugurazione di pochi mesi fa

Elezioni Regionali il 25 settembre, si deciderà domani

 “Al di là delle voci che vengono riportate dalla stampa, ritengo opportuno convocare l’aula venerdì alle 11 per possibili comunicazioni del presidente della Regione”.

Lo ha detto il presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè al termine della seduta di questa notte, durante la quale è stato approvato il ddl di variazioni di bilancio.

La convocazione di venerdì è legata alle possibili dimissioni anticipate del presidente della Regione Nello Musumeci ventilate negli ultimi giorni. In questo caso sarebbe possibile l’election day, ovvero l’accorpamento delle elezioni regionali, previste per il prossimo novembre, con le politiche del 25 settembre prossimo.

Spettacolo di Alfonso Veneroso a Sciacca, avviata sinergia con le Orestiadi (Video)

“Cicerone Contro Verre ” e’ uno spettacolo con e di Alfonso Veneroso, attore professionista originario di Sciacca, proposto dalla associazione Salvatore Cantone, con il patrocinio Comune di Sciacca, sotto l’egida delle Orestiadi.

Si tratta di un monologo che Alfonso Veneroso da circa un anno ha portato nelle scuole, nei teatri di posa e di pietra e che adesso, ha voluto offrire alla città di Sciacca.

Per l’associazione Cantone il primo passo per una sinergia futura con le Orestiadi. Oggi la presentazione alla stampa dell’evento culturale in programma l’undici agosto presso l’atrio Inferiore del Comune di Sciacca. Ingresso gratuito. Info ufficio turistico (092520478) e prenotazione biglietti sul portale eventbrite

l’atrio inferiore giorno 11.

Furgone a fuoco nella notte a Sciacca, accertamenti in corso

Un furgone di proprietà di un nordafricano e’ andato a fuoco nella notte in via Alcide De Gasperi a Sciacca.

Accertamenti in corso da parte dei vigili del fuoco per stabilire la natura dell’ incendio.

I danni al veicolo hanno interessato la parte posteriore del mezzo.

Report Zappia, fase discendente del virus in provincia (Video)

Nel suo consueto report settimanale, il commissario straordinario dell’Asp di Agrigento attesta con i dati la fase discendente del virus secondo le previsioni.

Anche se continuano a rimanere impegnate le strutture sanitarie. Diciotto i ricoverati in degenza ordinaria e sei in terapia intensiva al Centro Covid di Ribera. Vaccinazioni in crollo per il mese di agosto.

Il commissario ha infine accennato alle polemiche in atto e alla campagna elettorale che accende, secondo lui, le fibrillazioni politiche.

Le accuse a Diliberto per l’incendio a Sciacca: “A rischio incolumità di una pluralità di persone”

Una ricostruzione minuziosa di quanto accaduto nella tarda mattinata di domenica in via dei Tonnaroti a Sciacca quando i carabinieri hanno arrestato, per incendio doloso, Calogero Diliberto, di 56 anni, saccense, a carico del quale emergono “univoci e individualizzanti indizi di colpevolezza”.

Si rileva dall’ordinanza di custodia cautelare che ha mantenuto gli arresti domiciliari per il cinquantaseienne con precedenti penali e di polizia “anche in materia di incendio”.

Un carabiniere che si è avvicinato a Diliberto, il quale si muoveva nella zona con una bicicletta, lo avrebbe visto mentre appiccava un fuoco e poi si accovacciava tra alcuni veicoli in sosta.

L’indagato nella perquisizione è stato trovato in possesso di due accendini perfettamente funzionanti. Il suo difensore, l’avvocato Giuseppe Scorsone, sostiene che gli accendini gli servivano per le sigarette trattandosi di un fumatore. Diliberto nell’udienza di convalida ha respinto le accuse, ma sulla base degli elementi a suo carico avrebbe messo a rischio l’ incolumità di una pluralità di persone.

Sulla misura cautelare disposta a suo carico si pronuncerà a breve il Tribunale del Riesame.

Sambuca investe sulla sicurezza nelle strade: pulizia di caditoie e cunette

“Da qualche anno, ormai, i nostri territori subiscono “bombe d’acqua”, temporali con effetti calamitosi proprio nel periodo autunnale o alle porte dell’inverno. E noi iniziamo col prepararci così, avviando la pulizia e la manutenzione di scoli, caditoie comunali e cunette”.

Lo ha annunciato l’assessore alla Viabilità di Sambuca, Sario Arbisi. E’ in corso, affidato a tre ditte con contratto aperto, un intervento che è finalizzato ad evitare l’allagamento di strade o che le stesse possano essere invase dal fango. “Per i grandi interventi, come quelli che riguardano la pulizia dei torrenti – dice l’assessore – la competenza è della Regione, ma con questi lavori puntiamo a ridurre notevolmente il rischio di trovare le nostre strade piene di fango”. La spesa complessiva non è stata stabilita perché si tratta di contratti aperti, ma potrebbe anche superare 50 mila euro.