15.9 C
Comune di Sciacca
Home Blog Page 1010

Via Lido a Sciacca, strada dissestata e anche allagata

Il recente intervento di sistemazione in via Lido a Sciacca ha eliminato il pericolo in un breve tratto della strada. Da qualche giorno c’è anche un allagamento lungo la strada, nel tratto più vicino alla Tonnara, vera e propria insidia per automobilisti e soprattutto per i motociclisti. Rimangono, in altre zone, gravi condizioni di pericolo per il manto stradale dissestato.

Bonifica zona antistante ex Agenzia delle Dogane, iniziate oggi le operazioni

Una situazione di degrado nella zona del porto di Sciacca che si protrae da diversi anni. Rifiuti di ogni genere abbandonati nell’area antistante l’ex Agenzia delle Dogane nei pressi dell’area Portuale.

Stamattina l’amministrazione comunale e in particolare, l’assessore al ramo, Salvino Patti ha avviato le prime operazioni di un intervento che porteranno alla bonifica dello stato dei luoghi.

Idea Menfi all’attacco: “Il sindaco si dimetta”

0

I consiglieri comunali di Idea Menfi chiedono stasera le dimissioni del sindaco, Marilena Mauceri, e scrivono di “bilancio fallimentare dell’azione politico/amministrativa della giunta Mauceri”.

“Oggi, con la rimozione dell’assessore Rosario Russo, la città ha assistito – scrivono Ezio Ferraro, Sandro La Placa, Vito Clemente, Rossella Sanzone e Andrea Alcuri – ad un’altra puntata della drammatica telenovela, che, in 4 anni, ha visto le dimissioni di tre assessori, il passaggio all’opposizione di 3 consiglieri eletti in maggioranza, la costituzione di un Agruppo misto da parte di altri 3 consiglieri eletti nella lista Siamo Menfi”.

Per Idea Menfi “la fine della maggioranza consiliare è, numericamente, testimoniata dalla bocciatura in consiglio del conto consuntivo 2020, già inficiato dalla mancata approvazione unanime in giunta per il voto non favorevole degli assessori Viviani e Russo”.

“Era prevedibile che una alleanza basata su accordi improvvisati contro altri, senza alcuna idea progettuale, senza un agire politico condiviso – aggiungono consiglieri di Idea Menfi – e con palesi contrapposizioni interne già iniziali, era destinata a fallire. Al sindaco Mauceri – concludono – non resta che porre rimedio a questa lunga agonia, formalizzando immediatamente le sue inevitabili dimissioni”.

Ricorso al Tar di Messina, udienza fissata al 9 novembre


Ignazio Messina, rappresentato e difeso dagli avvocati Stefano Polizzotto e Antonietta Sartorio, ha presentato ricorso contro il Comune di Sciacca e il Consiglio Comunale di Sciacca.

In particolare, nei confronti di Fabio Termine, Calogera Daniela Campione, Gabriele Modica, Alessandro Curreri, Salvino Patti, Valeria Gulotta, Antonino Certa, Giuseppe Ambrogio, Fabio Michele Leonte, Carmela Maria Santangelo, Alessandro Grassadonio, Pasquale Bentivegna, Antonino Venezia, Ignazio Bivona, Raimondo Brucculeri, Clelia Catanzaro, Luca La Barbera, Isidoro Maniscalco, Filippo Bellanca, Paolo Manoracchia, Lorenzo Maglienti, Maurizio Michele Blò, Calogero Filippo Bono, Gaetano Cognata, Giuseppe Catanzaro, Giuseppe Ruffo, Giovanni Luca Fisco, Agnese Sinagra, Salvatore Mannino, Francesco Sabella, Francesco Dimino e l’ Ufficio Centrale Elettorale. Nel ricorso il legale, gia’ candidato sindaco chiede
l’annullamento del verbale delle operazioni dell’Ufficio Centrale per il Turno di Ballottaggio del 2 luglio 2022 – Elezioni comunali per il rinnovo del Sindaco e del Consiglio Comunale di Sciacca del 12.06.2022 e del 26 giugno 2022 – Provincia di Agrigento a mezzo del quale, dopo avere riassunto i voti di preferenza riportati dai candidati alla carica di sindaco ammessi al turno di ballottaggio, si è proceduto alla proclamazione degli eletti e precisamente è stato illegittimamente proclamato eletto alla carica di Sindaco Fabio Termine e sono stati, altresì, illegittimamente proclamati eletti i 24 consiglieri comunali.

In particolare, nel ricorso si contesta il risultato elettorale relativo alla consultazione elettorale in questione con la conseguente proclamazione alla carica di Sindaco di Sciacca, già al primo turno, del candidato Sindaco Ignazio Messina e la conseguente attribuzione alle Liste n. 6 “Onda”, n. 8 “Insieme X Sciacca”, n. 9 “Messina Sindaco”, n. 10 “Sciacca Terme Rinasce” e n. 11 “Venti Ventidue”, collegate al candidato Sindaco Messina, dei 2/3 dei seggi (precisamente n. 16 seggi) assegnati al Consiglio comunale, assegnandoli tra le Liste ed i relativi candidati in base ai quozienti di Lista ed individuali riportati e risultanti dal Verbale dell’Ufficio Centrale elettorale del Primo turno di votazione. La discussione della causa dell’udienza e’ stata fissata per il 9 novembre 2022.



Il comitato acqua pubblica di Menfi si oppone al progetto SicilAcque

Il Comitato Acqua Pubblica Gestione Diretta Menfi ha presentato tramite l’avvocato Michele Barbera, le opposizioni contro il progetto riguardante gli “interventi per il potenziamento del sistema idrico della Sicilia sud-occidentale – Adduzione da Montescuro Ovest per Mazara, Petrosino e Marsala”.
 
Nelle opposizioni vengono sottolineate le incompatibilità del territorio del Comune di Menfi, la logica mercantilista del progetto e la non sostenibilità delle risorse idriche.
 
Il comitato chiede con urgenza all’Amministrazione Comunale la convocazione immediata di una conferenza di servizi. Inoltre prosegue la raccolta delle firme a sostegno delle opposizioni che saranno presentate con nota integrativa.
 

Nella foto l’avvocato Michele Barbera

Russo fuori dalla giunta, Noi per Menfi: “Mancanza di tatto politico”

0

Il gruppo “Noi per Menfi” esprime “profondo rammarico per il trattamento riservato all’assessore Russo a seguito dell’inopinata revoca intervenuta in data odierna con ordinanza sindacale. L’assenza di comunicazione e contraddittorio relativamente a fatti politici determinanti rivela, ancora una volta, la carenza di tatto politico che ci fa riconfermare oggi la scelta concretizzata con lungimiranza nello scorso mese di gennaio di prendere le distanze dal sindaco Mauceri”.

La nota è di Manuela Sanzone, Sandra Ardizzone e Anna Alongi.

All’architetto Russo – concludono – giunga la nostra piena solidarietà”.

L’incendio in via dei Tonnaroti, il Comune di Sciacca valuta la costituzione di parte civile

“Ne parleremo in giunta, ma è probabile che se ci sarà un processo il Comune di Sciacca avanzerà richiesta di costituzione di parte civile”. Lo ha detto questa mattina a Risoluto.it il sindaco di Sciacca, Fabio Termine, poche ore dopo la convalida dell’arresto di Calogero Diliberto, indagato per incendio doloso, fermato domenica scorsa dai carabinieri in via dei Tonnaroti. Il gip del Tribunale di Sciacca, Francesca Cerrone, ha accolto ieri la richiesta di convalida dell’arresto e confermato i domiciliari per Diliberto che nell’udienza di convalida ha respinto le accuse.

Oggi i funerali di Roberto Scaglione, a lutto tv e radio siciliane

Si svolgeranno questa mattina alle 11,30 alla Chiesa del Carmine, i funerali di Roberto Scaglione, tecnico televisivo, originario di Sciacca, molto conosciuto nel panorama radio-televisivo regionale.

 Da tanti anni, il tecnico radio- televisivo lavorava per Tele One, emittente del capoluogo. L’uomo e’ stato colto da un malore mentre si trovava nella sua abitazione a Palermo.

Processione del 15 agosto, domani vertice in Questura ad Agrigento

Si continua a lavorare per perfezionare e definire il piano di sicurezza per la processione della Madonna del Soccorso di Sciacca. Dopo la riunione di oggi pomeriggio tenuta al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sciacca alla presenza dei dipendenti dell’Ufficio Tecnico e dei vertici della Protezione Civile comunale, domani vi sara’ il definitivo vertice in Questura ad Agrigento. Vi prenderanno parte alla riunione il sindaco, Fabio Termine, l’arciprete, Giuseppe Marciante, il presidente della Cooperativa Pescatori, Enzo Marinello e i tecnici.

Il piano si sta adeguando alle prescrizioni richieste dall’evento e dal tavolo congiunto di domani si va verso l’autorizzazione dell’evento religioso.

Scendono i casi Covid in provincia di Agrigento, un decesso

75 nuovi casi Covid in provincia di Agrigento. Un soggetto ospedalizzato. Sono 885 i guariti. Un soggetto deceduto.

Ventitre’ i soggetti ricoverati in degenza ordinaria, due in terapia intensiva.

Ecco il bollettino nella sua versione scaricabile:

Vela, Menfi prepara la “Inycon Sailing Cup”

0

Domani a Menfi sarà presentata la “Inycon Sailing Cup”, manifestazione velica che si svolgerà domenica 7 agosto e alla quale si sono iscritte numerose imbarcazioni non soltanto di menfitani.

Sarà una giornata all’insegna di una manifestazione che andrà avanti per parecchie ore che si concluderà nel tardo pomeriggio con la premiazione.

A Menfi è stato svolto nei giorni scorsi il primo corso di avviamento alla vela Optimist organizzato dalla Lega Navale Italiana di Porto Palo presso la base nautica di contrada Cipollazzo. Era rivolto a bambini e ragazzi di età compresa tra 8 e 14 anni. Istruttore Pucci Maggio.

Perseguendo gli scopi statutari, la Lega Navale Italiana intende promuovere la conoscenza e la cultura del mare e degli sport nautici tra i più giovani. Il presidente, Ignazio Amato, ha ringraziato i soci “che con passione, dedizione e impegno di mesi hanno lavorato portando avanti il progetto più importante della stagione, proprio perché rivolto ai più giovani, il nostro futuro”. Il Comune di Menfi ha patrocinato il programma delle attività estive.

Area pedonale urbana ad agosto in Corso Vittorio Emanuele, le reazioni (Video)

Con ordinanza a firma del sindaco Fabio Termine per tutto il mese di agosto, via Roma e Corso Vittorio Emanuele dalle 19 all’1 scatta l’area pedonale urbana. Niente auto e traffico, ma spazio ai pedoni.

Come tutti i provvedimenti che riguardano la viabilità, l’ordinanza ha provocato diverse reazioni tra i commercianti: c’è chi ha scelto di mantenere aperta la propria attività e chi nonostante la possibilità, sceglie di osservare l’orario ordinario.