17.6 C
Comune di Sciacca
Home Blog Page 1018

Debutto questa sera per il nuovo spettacolo di Salvatore Monte (Video)

Debutterà questa sera il nuovo mito musicale scritto e diretto da Salvatore Monte dal titolo “Icaro, un angelo tra le stelle”. Lo spettacolo avrà luogo sul sagrato della Basilica di San Calogero a Sciacca. Debutto questa sera e repliche nelle giornate di venerdì 29, sabato 30 e domenica 31. In scena attori, ballerini, cantanti e coristi. Lo spettacolo, omaggio al mito di Dedalo ed Icaro, scritto e diretto da Salvatore Monte, avrà luogo sul sagrato della Basilica di San Calogero al Monte sulla vetta del Monte Kronio dove è stata allestita una platea da 500 posti. Allo spettacolo prendono parte venti attori, otto ballerini e quindici coristi, oltre che una ventina di tecnici di palcoscenico che avranno il compito di coordinare le diverse fasi della messa in scena.

Dopo varie messe in scene celebrative legate alla storia ed alle leggende della città di Sciacca, è la volta del mito di Icaro legato alle grotte vaporose del Monte Kronio. Lo spettacolo vanta la collaborazione artistica dell’artista Salvatore Rizzuti che per l’occasione ha prestato una sua opera scultorea raffigurante Icaro e che prenderà posto sulla scena. Altra importante collaborazione artistica è stata siglata con il noto attore e doppiatore Enzo Garinei, storico amico di Salvatore Monte che, in questa occasione, ha inciso l’ouverture dello Spettacolo. Cosi’ come avvenuto in passato si è confermato il sodalizio con lo scrittore saccense Lorenzo Raso che ha contribuito alla stesura del testo teatrale redigento l’epilogo omaggio alla città di Sciacca. Presente anche lo scultore saccense Alberto Puccio con sue importanti opere in esposizione nell’area pre evento. Un folto gruppo di attori presenti che, da anni ormai, prendono parte agli spettacoli di Salvatore Monte. Michele Cirafisi, Calogero Cirafisi, Anna Lia Misuraca, Riccardo Plaia, Tiziana Marino, Carmelo La Greca, Silvana Bono, Leonardo Di Vita, Francesca Bonifacio, Ludovica Piazza. Confermata, ancora una volta, la scelta di portare sul palcoscenico giovani attori saccensi come Gabriele Fazio,Giuseppe Friscia, Vincenzo Bongiovi, Emanuela Bongiovi, Beatrice Certa ed il piccolo Antonio Friscia. Al clarinetto Samuel Zaczek. Le coreografie dello spettacolo sono firmate da Calogero Dimino mentre la direzione musicale è affidata a Riccardo Plaia che, ancora una volta, dirige anche il coro dello spettacolo. L’organizzazione dell’evento è affidata a Consuelo Ciaccio mentre la direzione artistica a Alfonsina Pusateri. La direzione di scena e l’aiuto regia sono di Emanuela Cecato, Angela Fazio, Valeria Friscia, Daniel Carrubba. I costumi di Loredana Guardino. Il trucco ed il parrucco sono realizzati dalla squadra creativa di Vito Gallo e da Lea Noto.

La messa in scena avrà luogo nell’incantevole spazio antistante la Basilica di San Calogero. Prosegue la vendita dei biglietti ed è possibile prenotare il proprio biglietto contattando il 3497533485.

L’Asp convoca la stampa per le criticità del Pronto Soccorso di Sciacca

La direzione generale dell’Azienda Ospedaliera di Sciacca ha indetto una conferenza stampa sulla gestione delle criticità in area di emergenza-urgenza presso l’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca e sull’ammodernamento globale del pronto soccorso ospedaliero.

Nelle ultime settimane, sono state diverse le criticità rilevate, proprio nel Pronto Soccorso con notevoli disagi per l’utenza.

La conferenza avrà luogo lunedì primo agosto, alle ore 11:30, presso l’aula Piraino dell’ ospedale di Sciacca. 

Artista ucraina dona dipinto al Comune di Montevago (Video)

Oggi a Montevago è stata inaugurata l’opera d’arte donata da Nathalie, una donna ucraina ospite in questi mesi nel comune che ora si appresta a ripartire. Nathalie ha voluto ringraziare tutti per l’accoglienza e l’affetto ricevuto un questi mesi.

Nel suo coloratissimo dipinto ha raffigurato una ragazza felice tra i fiori e diverse case distrutte simbolo non solo della guerra in Ucraina ma anche del terremoto che ha colpito il Belice nel 1968.

“Spero che possano tornare in Sicilia e a Montevago da turisti” ha detto il sindaco Margherita La Rocca Ruvolo.

“I fiori possano essere per la nostra comunità di Montevago nuova primavera” ha commentato l’arciprete don Giuseppe Coppola.

Nel video tutte le interviste.

Niente auto, solo pedoni dalle 19 in corso Vittorio Emanuele a Sciacca

Da domani, sabato 30, e per tutto il mese di agosto Area Pedonale Urbana in corso Vittorio Emanuele a Sciacca. Sarà in vigore dalle 19 all’una del mattino. Questa mattina una squadra di operai del Comune di Sciacca ha collocato la relativa segnaletica. Analogo intervento non è stato effettuato per la via Giuseppe Licata.

Riappaltati i lavori per il rifacimento al Pronto Soccorso di Sciacca

Importanti novità strutturali riguardano le Aree di emergenza-urgenza presso gli ospedali di Sciacca ed Agrigento con il prossimo inizio del globale rifacimento del Pronto soccorso del “Giovanni Paolo II” e nuovi interventi per il potenziamento della terapia intensiva al “San Giovanni di Dio” dove è previsto anche il completamento dei lavori per le procedure di sanificazione di uomini e mezzi.

Riappaltati e nuovamente consegnati ieri mattina i lavori di approntamento di otto posti di terapia intensiva e dodici di terapia sub-intensiva all’ospedale di Agrigento per un importo dei lavori di 1.899.569 euro.

Proprio ieri l’ingegner Tuccio D’Urso, in qualità di soggetto attuatore del commissario delegato (Legge 17 luglio 2020) e direttore dell’Ufficio speciale per il potenziamento della rete ospedaliera della Regione Siciliana, ha provveduto alle necessarie operazioni presso il nosocomio di Agrigento.

“Il riappalto si è reso necessario – ha affermato l’ingegnere D’Urso – dopo l’abbandono delle opere da parte dell’Impresa Italiana Costruzioni aggiudicataria, con appalto Invitalia, dei lavori in provincia di Agrigento. L’Ufficio speciale si è visto costretto, a causa dell’abbandono, a riappaltare i lavori che oggi vengono consegnati, i nuovi lavori del Pronto soccorso dell’ospedale di Sciacca, di prossimo inizio, nonché i lavori iniziati e abbandonati anch’essi del Pronto soccorso del “San Giovanni di Dio” di Agrigento. Per questi ultimi, utilizzando le procedure d’emergenza, è già stato affidato il completamento della sanificazione del personale Seus e dei mezzi”.
Ieri mattina D’Urso è stato accolto in ospedale dal commissario straordinario ASP, Mario Zappia, alla presenza del direttore sanitario di presidio ad interim, Adriano Cracò, del direttore del reparto di rianimazione e terapia intensiva, Gerlando Fiorica, e del direttore dell’Area Risorse Tecniche, Alessandro Dinolfo.
“Le attenzioni della Direzione strategica ASP nei confronti delle Aree di emergenza-urgenza ospedaliere sono massime – ha commentato il commissario Zappia – ed in questo senso siamo continuamente alla ricerca di nuovi professionisti sanitari nonostante diversi bandi di reclutamento siano purtroppo andati deserti. I Pronto soccorso rappresentano il primo contatto dell’utenza con l’assistenza sanitaria in regime di acuzie e per questo necessitano di ogni sforzo per cercare di migliorare i livelli d’assistenza incrementando il personale.

Sul piano strutturale possiamo certamente dire che il riavvio delle attività, dopo un necessario periodo di stallo, riceva oggi un nuovo e decisivo impulso grazie all’intervento dell’Ufficio speciale per il potenziamento della rete ospedaliera della Regione Siciliana. Siamo certi – conclude Zappia – di poter consegnare nel breve alla popolazione della provincia strutture completamente ammodernate e, al contempo, confidiamo che il nostro impegno per il reclutamento di nuovi medici ed infermieri dia finalmente buon frutto”.

Imprenditore turistico concede area parcheggio gratuita per agosto al Comune (Video)

Collaborazione tra pubblico e privato: e’ l’indirizzo che secondo Ezio Bono, imprenditore turistico di Sciacca, bisogna percorrere per ampliare e migliorare l’offerta turistica in città.

Proprio seguendo questa linea Bono ha deciso di concedere gratuitamente al Comune un’area di parcheggio a ridosso della spiaggia di Capo San Marco.

La nuova rete fognaria a Sciacca anche alla Foggia ed a San Marco (Video)

Sono stati consegnati questa mattina alla ditta catanese Comer i lavori di completamento della rete fognaria di Sciacca, un’opera da poco più di 5 milioni di euro a seguito del ribasso d’asta. Sono intervenuti alla consegna gli assessori comunali Valeria Gulotta e Salvino Patti. L’amministrazione nelle prossime settimane terra una conferenza stampa per illustrare il progetto alla città. Saranno realizzati 18 chilometri di rete fognaria a beneficio della via Cappuccini, della contrada Ferraro, della zona sottostante le Terme, dell’area di contrada Seniazza vicina all’ospedale. Ed ancora, delle contrade San Marco e Foggia attualmente prive di rete fognaria. Il progettista e direttore dei lavori, ingegnere Nicola D’Alessandro, e l’assessore ai Servizi a Rete, Valeria Gulotta, intervistati da Risoluto.it, intervengono sul progetto.

Incendi a Sciacca, convenzione per la scerbatura nelle aree rurali

A partire da lunedì 1 agosto verrà effettuata la manutenzione della viabilità rurale e la pulizia dei margini stradali in numerose contrade di Sciacca.

La convenzione è stata siglata questa mattina tra il comune di Sciacca e l’Esa, ente di sviluppo agricolo, in seguito al sopralluogo dell’assessore Francesco Dimino e del dottore Calogero Costanza, rappresentante dell’Esa.

L’iniziativa oltre a prevenire gli incendi permetterà di migliorare la viabilità rurale.

I lavori saranno effettuati da quattro operai dell’Esa. Il Comune fornirà il carburante necessario al mezzo impiegato.

Castelvetrano, 43enne in carcere per truffa

0

I Carabinieri della Stazione di Castelvetrano hanno tratto in arresto, in merito ad un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Marsala, un castelvetranese di 43 anni che deve espiare la pena di 3 anni e mezzo per i reati di truffa ed appropriazione indebita.

L’uomo, negli anni compresi tra il 2012 ed in 2015, si sarebbe reso responsabile di alcune truffe ai danni di ignari acquirenti di autovetture che avviavano delle pratiche di acquisto presso il suo autosalone. A seguito delle formalità di rito è stato tradotto presso il carcere “Pietro Cerulli” di Trapani.

Nessun autista, il sindaco Termine guida l’auto del Comune

L’unico dipendente del Comune di Sciacca con qualifica di autista per ragioni di salute non può più affrontare le trasferte per accompagnare sindaco e amministratori o dirigenti nei vari appuntamenti fuori Sciacca. Nonostante la ricerca di altri dipendenti nell’organico comunale che potessero ricoprire tale ruolo, stamattina non vi era disponibilità alcuna del driver che conducesse il primo cittadino nel capoluogo siciliano per un impegno istituzionale in Regione.

Così il sindaco Fabio Termine ha deciso di sviare il problema facendosi autorizzare all’utilizzo della vettura di rappresentanza in dotazione al suo ufficio e mettendosi lui personalmente alla guida.

Meno acqua dal Carboy, slittano i turni a Sciacca

Oggi è stato rilevato un minore apporto idrico al serbatoio Santa Maria, proveniente dall’impianto di sollevamento Carboj, che alimenta i serbatoi Tabasi e Mura di Vega, nel comune di Sciacca.

Lo ha comunicato Aica. Pertanto, i turni di distribuzione idrica previsti nelle zone servite da questi serbatoi, potrebbero subire limitazioni, slittamenti o rinvii.

“Si assicura che, ripristinata la normale fornitura ai serbatoi menzionati – aggiunge il gestore idrico – l’erogazione idrica nelle zone interessate tornerà regolare, ma la distribuzione si normalizzerà nel rispetto dei necessari tempi tecnici”.

Ancora incendi di sterpaglie a Sciacca (Video)

Non si ferma la scia di incendi a Sciacca. Questa mattina ad andare in fiamme anche alcune sterpaglie della via Verona.

Un piccolo principio di incendio immediatamente stoppato grazie all’intervento dei vigili del fuoco di Sciacca.