19.8 C
Comune di Sciacca
Home Blog Page 1019

Meno acqua dal Carboy, slittano i turni a Sciacca

Oggi è stato rilevato un minore apporto idrico al serbatoio Santa Maria, proveniente dall’impianto di sollevamento Carboj, che alimenta i serbatoi Tabasi e Mura di Vega, nel comune di Sciacca.

Lo ha comunicato Aica. Pertanto, i turni di distribuzione idrica previsti nelle zone servite da questi serbatoi, potrebbero subire limitazioni, slittamenti o rinvii.

“Si assicura che, ripristinata la normale fornitura ai serbatoi menzionati – aggiunge il gestore idrico – l’erogazione idrica nelle zone interessate tornerà regolare, ma la distribuzione si normalizzerà nel rispetto dei necessari tempi tecnici”.

Ancora incendi di sterpaglie a Sciacca (Video)

Non si ferma la scia di incendi a Sciacca. Questa mattina ad andare in fiamme anche alcune sterpaglie della via Verona.

Un piccolo principio di incendio immediatamente stoppato grazie all’intervento dei vigili del fuoco di Sciacca.

Morto il centauro dell’incidente di questa mattina sulla 115

Non c’è stato nulla da fare per il motociclista sessantaseienne che stamattina ha perso la vita nell’ incidente stradale verificatosi sulla statale 115, “Sud Occidentale Sicula”, all’altezza del chilometro 184,000 a Porto Empedocle. L’incidente è stato autonomo. Sul posto, per soccorrere l’uomo che inizialmente appariva gravemente ferito, era anche atterrato l’elicottero del 118. Ma per il sessantaseienne, Alfonso Maccaluco, il decesso e’ avvenuto nello stesso posto del tragico sinistro. L’uomo era nato ad Agrigento ma viveva in Belgio ed era tornato per le ferie.

Blue Day di Marevivo domani alla Foggia

Torna a Sciacca il Blue Day di Marevivo Onlus, un laboratorio di educazione ambientale in spiaggia che coinvolgerà bambini e adulti.

L’evento è gratuito e si svolgerà venerdì 29 Luglio dalle 10 alle 13 presso la spiaggia di Contrada Foggia diventata, nei mesi scorsi, una delle prime spiagge plastic free della Sicilia.

L’iniziativa è stata pubblicizzata anche nell’ambito del Greenvalley Pop Fest che si è svolto domenica scorsa a Sciacca.

Saranno presenti il locale comitato e la scuola “Altra lingua” che tradurrà alcuni concetti in inglese per coinvolgere bambini ma anche eventuali turisti stranieri.

Parteciperanno anche i piccoli “Guardiani del mare” che, ogni giorno, informano i bagnanti e ripuliscono se necessario la spiaggia.

Scerbatura e manutenzione dell’asfalto a Ribera

A Ribera, questa mattina, sono iniziati gli interventi di scerbatura e di rifacimento del manto stradale che interesseranno alcune vie della città.

Molti cittadini, per mezzo di patti di collaborazione con l’amministrazione comunale, si occupano di curare aree verdi garantendo ulteriore decoro degli spazi medesimi.

“Sono interventi necessari già da molto tempo – ha detto il Sindaco Matteo Ruvolo – siamo riusciti a farli partire, dopo aver superato gli immancabili ostacoli di carattere burocratico”.

“Tra i lavori previsti – continua il sindaco Ruvolo – c’è anche la riparazione di diverse buche esistenti nelle vie cittadine. Ovviamente si potranno verificare dei disagi, pertanto chiediamo ai nostri concittadini di pazientare utilizzando, in questi giorni, percorsi alternativi con le automobili. Vista l’importanza e l’attesa di tutti, l’amministrazione comunale confida nella comprensione e nella collaborazione di tutti ”.

Tre arresti per furto a Villafranca Sicula, un indagato 83 anni

I carabinieri hanno arrestato tre persone per furto a Villafranca Sicula, in contrada Cuti. Si tratta di tre favaresi che avrebbero portato via tubi per l’irrigazione e che sono stati notati dal proprietario del terreno che ha chiesto l’intervento dei carabinieri.

Si tratta di tre favaresi che sono stati subito rimessi in libertà senza l’applicazione di alcuna misura. Uno degli indagati è un uomo di 83 anni. Un altro ha 62 anni e poi c’è una donna di 51. Hanno tutti precedenti. I carabinieri della compagnia di Sciacca hanno potenziato i servizi di controllo del territorio finalizzati a colpire in particolare i reati contro il patrimonio.

Incidente sulla 115 a Porto Empedocle, traffico bloccato

La strada statale 115 “Sud Occidentale Sicula” è temporaneamente chiusa al traffico in direzione innesto strada statale 113 Trapani, per un incidente al km 184 a Porto Empedocle.

Nel sinistro, un incidente autonomo che ha coinvolto una moto, si registra un ferito. Sul posto è in arrivo l’elisoccorso.

Sono presenti le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione dell’evento e ripristinare la normale circolazione il prima possibile e in piena sicurezza per gli utenti.

La rissa di Santa Margherita Belice in un filmato

I carabinieri della stazione di Santa Margherita Belice sarebbero sulle tracce di un filmato della rissa tra giovani di Sambuca e Santa Margherita Belice dopo la serata in Villa Gattopardo.

E’ il video di una telecamera che si trova nella zona. Tutto è accaduto nella notte di sabato al termine di uno spettacolo musicale. Uno dei carabinieri in servizio di ordine pubblico, tentando di riportare la calma, è rimasto contuso ed è finito alla Guardia medica del paese dove i medici gli hanno diagnosticato escoriazioni alle mani.

Cinque le persone coinvolte, residenti a Sambuca e Santa Margherita, che sono state denunciate alla Procura della Repubblica di Sciacca.

Stasera Sciacca festeggia i 50 anni di sacerdozio di padre Pietro Montalbano

Ben 43 dei suoi 50 anni di sacerdozio li ha trascorsi a Sciacca, città che stasera festeggerà padre Pietro Montalbano.

Da alcuni anni il religioso si trova al convento dei Cappuccini di San Giovanni Gemini, la sua città natale. E’ Sciacca, però, la città che ha visto per tanti anni il cappuccino in piena azione, a scuola ed in parrocchia, organizzatore di attività di ogni tipo, anche per avvicinare i giovani alla chiesa.

Oggi, venerdì 29 luglio, alle 19, nella parrocchia Beata Maria Vergine di Fatima, a Sciacca, la concelebrazione per i 50 anni di sacerdozio di padre Pietro Montalbano sarà presieduta dall’Arcivescovo di Agrigento, monsignor Alessandro Damiano.

Google Camp 2022 al Verdura Resort di Sciacca

Torna dopo due anni di stop anche “Il Google Camp” al Verdura Resort di Sciacca. Meeting organizzato dal colosso di Google dal 2014 nell’esclusiva struttura di Sir Forte.

Nelle strutture ricettive più piccole della città da alcuni giorni alloggiano i tecnici e gli addetti alla preparazione dell’evento che sono già al lavoro da alcune settimane. L’evento si svolgerà nei prossimi giorni.

Rispetto alle precedenti edizioni che prevedevano per gli invitati anche alcune serate di gala in location del territorio come la cena alla Valle dei Templi o le serate locali organizzate a Sciacca, Borgo Bonsignore e Memfi, quest’anno non sono previste in programma location diverse rispetto i luoghi del resort. Tutto si svolgerà al suo interno.

Si prevede come per tutte le altre edizioni, la partecipazione di grandi ospiti dell’imprenditoria mondiale e dello spettacolo.

Elette le commissioni nel corso della seconda seduta del consiglio

0

Seduta del consiglio comunale di Sciacca terminata poco prima della mezzanotte con le elezioni dei componenti delle commissioni consiliari. Adempimento che permettera’ all’organo di essere completamente operativo dopo il suo insediamento.

Nella Commissione elettorale sono stati eletti Paolo Mandracchia, Giuseppe Ambrogio e Lorenzo Maglienti. Supplenti Isidoro Maniscalco, Alessandro Grassadonio e Antonino Certa.

Nella Prima Commissione Affari Generali e Personale sono stati eletti i consiglieri Gabriele Modica, Maurizio Blo’, Paolo Mandracchia e Carmela Santangelo.

Nella Seconda Commissione Bilancio, Finanze e Patrimonio, sono risultati eletti Filippo Bellanca, Pasquale Bentivegna, Fabio Leonte e Calogero Bono.

Nella Terza Commissione Lavori Pubblici e Urbanistica, sono stati eletti Ignazio Bivona, Paolo Mandracchia, Lorenzo Maglienti e Alessandro Curreri.

Nella Quarta Commissione Pubblica Istruzione , Sport, Spettacolo, Polizia Municipale e Annona sono stati eletti Luca La Barbera, Santo Ruffo, Giuseppe Ambrogio e Isidoro Maniscalco.

Nella Quinta Commissione Igiene, Sanità, Solidarietà, Ecologia e Ambiente sono stati eletti Clelia Catanzaro, Nino Venezia, Daniela Campione e Gaetano Cognata.

Nella Sesta Commissione, Attività Produttive Turismo, Agricoltura, Pesca, Industria, Commercio e Artigianato, sono risultati eletti Raimondo Brucculeri, Alessandro Grassadonio, Giuseppe Catanzaro e Antonino Certa.

Subentrano Ruffo e Catanzaro, per entrambi la prima seduta(Video)

0

Sono subentrati ai due assessori dimissionari in consiglio, Valeria Gulotta e Salvino Patti, i due consiglieri primi dei non eletti nelle rispettive liste.

Si tratta di Giuseppe Catanzaro, classe 1990, agente immobiliare e tra i fondatori del Movimento Mizzica ed eletto nella lista “Next” e Giuseppe Ruffo, 38 anni, consulente farmaceutico, eletto nella lista del Partito Democratico.

Stasera li abbiamo incontrati nel corso della seconda seduta del consiglio comunale, la prima per i due neo consiglieri al loro esordio in aula.