15.4 C
Comune di Sciacca
Home Blog Page 1021

Concorso per 28 posti al Comune di Sciacca, assunzioni entro il 2022

Il Comune di Sciacca accelera per disporre al più presto delle 28 unità che saranno immesse in servizio grazie al concorsone le cui prove sono state avviate nei mesi scorsi. Impegno di spesa di 25 mila euro e nomina delle commissioni per il concorso è l’ultimo adempimento al quale si è proceduto.

Tutto in una determina del dirigente Venerando Rapisardi, responsabile del settore Sviluppo Economico del Comune. Con le somme necessarie per le commissioni e la nomina delle stesse si è data un’accelerazione all’iter. Per il dirigente Rapisardi entro l’anno si potrà svolgere l’ultima prova dei concorsi per definire l’iter con l’assunzione e l’immissione in servizio dei vincitori entro dicembre del 2022.

I componenti delle commissioni che valutano lo svolgimento delle prove previste dal bando è stato effettuato attraverso il sorteggio tra gli iscritti negli appositi elenchi predisposti dall’assessorato regionale agli Enti locali.

Luglio da record per l’aeroporto “Falcone Borsellino” di Palermo

0

Record storico per l’aeroporto internazionale di Palermo: superato il tetto di 800 mila passeggeri in transito in un solo mese.

I dati registrano per il “Falcone e Borsellino” a luglio, ben 802.656 viaggiatori, ovvero a +3,53% rispetto a luglio 2019 quando i viaggiatori erano stati 755.265.

Nel mese appena trascorso ci sono stati 5.618 voli contro 5.506 di luglio 2019, cioé un incremento del 2,03%.

Ribera, Musumeci per la seconda volta in quattro mesi al cantiere di Borgo Bonsignore

Il Presidente della Regione Nello Musumeci visiterà venerdì 5 agosto, alle 19, per la seconda volta in quattro mesi, il cantiere dei lavori di recupero e riqualificazione di Borgo rurale “Bonsignore”, finanziati dal suo governo.

Subito dopo inaugurerà la mostra La Città aurea, arricchita di una serie di pannelli che riguardano la genesi del Borgo con foto inedite del tempo. Alla manifestazione interverranno il prefetto di Agrigento, l’assessore Alberto Samonà, il soprintendente ai Beni culturali di Agrigento Michele Benfari, il sindaco di Ribera Matteo Ruvolo e altre autorità.

Gli interventi, finanziati dalla Regione con 2,2 milioni di euro, consentiranno il ripristino dell’impianto originario e prevedono anche la realizzazione di uno spazio culturale in cui sarà raccontata, attraverso antichi filmati dell’Istituto Luce e fotografie d’epoca, la storia e la vita del Borgo che deve il suo nome alla memoria di “Antonio Bonsignore”, capitano dei carabinieri di Agrigento, caduto in combattimento nel 1936 a Gemu Gador, durante la campagna in Africa.

Navetta gratuita del Comune di Ribera per Seccagrande e Borgo Bonsignore

0

Su iniziativa dell’Amministrazione Comunale e della ProLoco Ribera, per tutto il mese di agosto sarà attivo il servizio navetta gratuito per la tratta Seccagrande-Borgo Bonsignore e viceversa. Di seguito gli orari quotidiani.

Mattina:

ORE 9.30 Partenza da Ribera 

ORE 9.45 Arrivo a Borgo Bonsignore

ORE 9.50 Partenza da Borgo Bonsignore 

ORE 10.00 Arrivo a Seccagrande (prosegue per Ribera)

ORE 11.40 Partenza da Ribera

ORE 11.45 Arrivo a Seccagrande

ORE 12.00 Partenza per Borgo Bonsignore (prosegue per Ribera)

Pomeriggio:

ORE 16.00 Partenza da Ribera

ORE 16.15 Arrivo a Borgo Bonsignore

ORE 16.20 Partenza per Seccagrande (prosegue per Ribera)

ORE 18.45 Partenza da Ribera

ORE 19.00 Arrivo a Seccagrande

ORE 19.05 Partenza per Borgo Bonsignore (prosegue per Ribera)

Sera (tutti i venerdi e sabato e nelle giornate del 14 e 15 agosto) con il seguente orario:

ORE 22.30 Partenza da Ribera 

ORE 22.50 Arrivo a Borgo Bonsignore

ORE 23.00 Partenza per Seccagrande

ORE 02.00 Partenza da Seccagrande per Borgo Bonsignore (prosegue per Ribera).

La Rocca Ruvolo contesta il commissario Zappia: ” Impegni non rispettati” (Video)

E’ arrivata a margine della conferenza stampa convocata stamane dal commissario dell’Asp di Agrigento Mario Zappia anche la presidente della Commissione Sanità all’Ars, l’onorevole Margherita La Rocca Ruvolo che non a conoscenza dell’incontro con i giornalisti, si trovava al presidio ospedaliero per incontrare il vertice aziendale.

“C’erano stati degli impegni – ha specificato la parlamentare che ha contestato ai nostri microfoni l’operato del commissario- che non sono stati rispettati. Non si può illudere l’utenza. Chi soffre purtroppo, non ha tempo”.

Messina deposita il ricorso al Tar per il primo turno: “Non e’ contro qualcuno” (Video)

Il presidente del consiglio comunale di Sciacca, Ignazio Messina gia’ candidato a sindaco e risultato perdente al ballottaggio con l’attuale primo cittadino, tiene a precisare che si tratta di una sorta di atto dovuto.

Intanto, i suoi legali hanno depositato il relativo ricorso al Tar per la vicenda del conteggio elettorale del primo turno alle elezioni amministrative dello scorso giugno. Al primo turno, dopo che Messina aveva raggiunto il 40 per cento per le elezione diretta al primo turno, a seguito del riconteggio effettuata dalla commissione elettorale, ha visto invece riconosciuto il turno di ballottaggio tra l’avvocato palermitano e il giovane Termine risultato poi vincente al secondo turno.

Dopo il ricorso al Tar, presentato per delle incongruenze che la coalizione Messina contesta dai verbali delle sezioni elettorali, adesso saranno i giudici ad acclarare il dato elettorale.

“Non è un atto contro qualcuno – ha affermato – ne’ tantomeno contro chi governa in questo momento, ma il modo per accertare quanto accaduto”

Pronto Soccorso di Sciacca sotto stress, Zappia: “Situazione migliore della provincia” (Video)

Episodi di aggressione al personale e lunghe attese al Pronto Soccorso di Sciacca nei giorni scorsi. Così il commissario dell’Asp di Agrigento stamane ha convocato la stampa.( E’ possibile rivedere la conferenza stampa in integrale sul nostro canale YouTube cliccando qui)

Carenza di medici in organico e l’adeguamento dell’area di emergenza temporaneamente ai locali sostitutivi per i lavori in corso nella sua sede: sono i problemi rilevati dal commissario dell’Asp, Mario Zappia accompagnato durante l’incontro con la stampa dal nuovo direttore del Pronto Soccorso, Ignazio Galizia.

“La situazione nell’area di emergenza di Sciacca- ha detto Zappia- e’ migliorata con l’insediamento del suo direttore e comunque e’ migliore di quella di altre parti della provincia”.

Il vertice dell’Asp ha poi incontrato dopo la stampa anche il primo cittadino, Fabio Termine.

Atti indecenti in luogo pubblico, sanzioni a San Giovanni Gemini

I carabinieri della stazione e dell’aliquota radiomobile di Cammarata, dopo una serie di controlli effettuati nel weekend nelle zone della movida del centro storico di San Giovanni Gemini, hanno elevato sanzioni per un totale di 45 mila euro.

Ad essere multati nove giovani ragazzi e ragazze sorpresi ad urinare in strada nei vicoli del centro storico.

A ciascuno di loro è stata elevata una sanzione amministrativa pecuniaria di 5000 euro, ai sensi dell’art. 726 del codice penale, per aver commesso atti contrari alla pubblica decenza in luogo pubblico o aperto al pubblico.

Lavori dell’Esa in corso a Sciacca (Video)

Sono iniziati oggi i lavori dell’Esa a Sciacca con un mezzo e quattro operai.

Il Comune ha messo a disposizione il carburante e al momento, ha previsto una spesa di circa 1000 euro.

Il primo intervento ha riguardato via dei Tonnaroti, la zona interessata dall’incendio. Si continuerà successivamente in questa prima fase con località Perriera e Bellante

Alberto Raso di Sciacca compie oggi 100 anni: “Auguro ai giovani di farsi una famiglia” (Video)

Oggi festeggia 100 anni Alberto Raso, di Sciacca. Una vita trascorsa assieme alla moglie, di 91. Con i due figli, Vincenzo e Sergio, e tanti nipoti, oggi festeggia un secolo di vita. Alberto Raso è una miniera di ricordi e tra questi la Sciacca di un tempo con il Teatro Politeama Rossi del quale il padre era comproprietario.

“Ai giovani – dice – consiglio di pensare anzitutto a farsi una famiglia”.

Si cercano infermieri a tempo per ospedali Sciacca e Licata

Si ricercano 55 infermieri a tempo determinato per i pronto soccorso degli ospedali di Licata e Sciacca e per il distretto sanitario di base di Sciacca. L’Azienda sanitaria provinciale ha avviato il reclutamento con una delibera pubblicata in albo pretorio.

Una procedura d’urgenza avviata per la carenza di infermieri nel Pronto Soccorso di Sciacca e Licata e nel presidio di base territoriale. Gli incarichi saranno a tempo fino al trentuno dicembre ma l’ Asp si riserva “senza preavviso, in qualunque momento, di prorogare, sospendere o revocare gli incarichi qualora i posti verranno ricoperti dal personale avente titolo con stabilizzazioni, comando, mobilità e concorsi”. 

Incendio in via dei Tonnaroti a Sciacca, un arresto

Un arresto per incendio a Sciacca. E’ stato operato dai carabinieri della locale compagnia nella giornata e si riferirebbe a un incendio nella località Tonnara, in particolare nella via dei Tonnaroti, a due passi dal mare.

L’incendio è divampato nelle ore del mattino ed è stato notato, con una colonna di fumo, da diverse zone della città. Nessuna notizia trapela dai carabinieri della compagnia di Sciacca che stanno operando, da giorni, cercando di chiarire l’origine di incendi che sono divampati in città anche nelle stesse ore in zone diverse del territorio saccense. Incendi che hanno visto impegnati, per spegnere le fiamme, vigili del fuoco, ma anche squadre di volontari e la Protezione civile del Comune di Sciacca.