19.8 C
Comune di Sciacca
Home Blog Page 1024

Randagismo a Sciacca, Anta: “Queste le cose da fare” (Video)

Potenziare le sterilizzazioni, intervenire per regolamentare l’azione dei volontari che raggiungono i cani garantendo loro il cibo, incidere ancora di più sulle adozioni.

Sono tre degli interventi che, secondo l’Anta, guidata da Anna Maria Friscia, bisogna effettuare a Sciacca per affrontare il problema randagismo con maggiore efficacia rispetto al passato.

Anna Maria Friscia, che anni lavora sul campo, in un’intervista a Risoluto.it, riferisce di essere fiduciosa sull’azione che potrà svolgere la nuova amministrazione comunale.

Il Covid blocca un ufficio comunale a Ribera

0

A causa dell’infezione fa COVID19 che ha colpito alcuni dipendenti comunali, da oggi, lunedì 25 a venerdì 29, l’Ufficio di protocollo del Comune di Ribera resterà chiuso al pubblico.
 
Il sindaco ha invitato gli utenti ad utilizzare unicamente la PEC, come canale di comunicazione, per la trasmissione di comunicazioni/richieste/istanze a questo Comune, al seguente indirizzo protocollogenerale@pec.comune.ribera.ag.it
 
Per qualsiasi informazione contattare: i seguenti numeri telefonici:

  • 0925 561214 (Ufficio di Gabinetto)
  • 0925 561214 (Sistema Informatico Comunale)
     

Greenvalley Pop Fest, ecco le ordinanze in vigore

Ecco i due provvedimenti che saranno in vigore dalle 14 di domani in occasione della manifestazione “Green Valley Pop Fest”. Da un lato l’ordinanza che vieta la somministrazione di alcool a firma del sindaco Fabio Termine e l’altra del comandante della polizia municipale e che disciplina la viabilità.

Ecco i due provvedimenti:

Ordinanza del sindaco per vietare la somministrazione e di vendita di bevande super alcooliche domani, domenica 24, dalle ore  14:00 e sino alle ore 08:00 del 25 luglio, lunedì. Il sindaco ordina:

  1. Istituire per tutte le attività commerciali in forma fissa e/o itinerante, sia su aree private che su aree pubbliche, il divieto di somministrazione e di vendita di bevande super alcooliche, è consentita la vendita di bevande alcoliche in bicchieri di plastica e/o materiali similari solo ed esclusivamente somministrate all’interno dei locali o nelle aree esterne di pertinenza con servizio ai tavoli;
  2. La vendita e somministrazione di bevande non alcoliche è consentita solo ed esclusivamente in bicchieri di plastica e/o materiali similari;
  3. E categoricamente vietata la vendita e/o somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche all’interno dell’area recintata nella quale verrà svolta festival/spettacolo musicale denominato “Green Valley Pop Festival (ex Suniiner Festiva!”) – 2022;
  4. Istituire il divieto, per tutti coloro che accedono all’area di svolgimento della manifestazione in questione, come delimitata, di portare con sé sostanze alcooliche o superalcoliche, nonché bevande non alcooliche in contenitori che, per loro tipologia, possono costituire pericolo per l’incolumità pubblica.

Ecco l’ordinanza sulla viabilità:

Il Comando della Polizia Municipale ha emesso ordinanza la disciplina della circolazione in occasione del Green Valley Pop Fest. Con l’ordinanza si:

1. istituisce divieto di sosta, con rimozione forzata, nell’area a ovest del parcheggio a pagamento della Piazza M. Rossi, precisamente tra la banca Unicredit e la villetta del complesso San Domenico;
2. istituisce n. 6 stalli di sosta riservati ai veicoli a servizio di persone diversamente abili nella Piazza Mariano Rossi, lato Nord/Est (fronte banca Unicredit);

3. si istituisce il divieto di transito per tutti i veicoli a motore e non, nei sotto elencati punti:
Intersezione piazza S. Friscia C/so Vitt. Emanuele;
Intersezione via Licata con Via Roma;
Intersezione via Incisa con C/so Vitt. Emanuele;
con esclusione ai veicoli delle Forze dell?Ordine, Polizia Municipale, Vigili del Fuoco, emergenza sanitaria, dei veicoli al servizio dell’evento musicale, proprietari di garage/autorimessa/posto auto il cui ingresso risulti ubicato prima degli sbarramenti dell’area inibita e oggetto dell’evento musicale;
4. si istituisce il divieto di transito agli autobus e mezzo pesanti nei seguenti punti:
Intersezione via Figuli per via Agatocle; Via Modigliani per via Orti San Salvatore; gli AUTOBUS collegati all’evento musicale dovranno transitare i seguenti percorsi prestabiliti: AUTOBUS provenienti dalla SS. 115 (lato Est – Agrigento – Caltanissetta), allo svincolo est della ss.115 SCIACCA, dovranno proseguire per via Ghezzi, via Figuli, via Agatocle (punto di arrivo e discesa passeggeri), piazzale Abisso dove potranno sostare, Viale delle Terme, via Ghezzi, via Marco Polo circuito Sitas dove potranno sostare;
AUTOBUS provenienti dalla SS. 115 (lato Ovest Palermo – Trapani), allo svincolo Cansalamone/Porto della SS.115 dovranno proseguire per via Cansalamone, via Dante Alighieri, via Modigliani, (punto di arrivo e discesa passeggeri), via Ovidio, via Amendola, via Allende (dove potranno sostare) o Piazzale La Rosa (dove potranno sostare);
5. si istituisce il divieto di sosta con rimozione forzata, (orario 14:00/fine manifestazione) in via Modigliani dal civico 56 all’intersezione con la via Orti San Salvatore, per permettere la fermata momentanea e discesa dagli autobus dei passeggieri che parteciperanno all’evento musicale;

Stop ai danneggiamenti alle Terme, Turriciano: “Bene i controlli”

“Da quando abbiamo potenziato la videsorveglianza e c’è stato l’intervento delle forze dell’ordine la situazione è sotto controllo, non abbiamo registrato alcun danneggiato”.

Lo ha detto Carlo Turriciano, liquidatore della Terme di Sciacca spa, a proposito delle strutture termali chiuse e che negli anni sono state oggetto di numerosi raid vandalici. Sono una ventina gli indagati, molti maggiorenni e tanti anche minori, sei dei quali colti in flagranza di reato dalla polizia, che si sarebbero resi responsabili, nei mesi precedenti, di danneggiamenti allo stabilimento termale e al Grand Hotel delle Terme di Sciacca.

Gli agenti del commissariato di polizia dapprima a seguito di denunce presentate dai responsabili delle terme e successivamente con specifici servizi svolti d’iniziativa, li hanno denunciati alla Procura della Repubblica di Sciacca ed alla Procura della Repubblica per i Minorenni di Palermo. Sarebbero responsabili in concorso, a vario titolo, di danneggiamento aggravato, furto ed invasione di terreni o edifici pubblici da febbraio 2022 a qualche giorno fa.

Poliziotto salva bambina dal soffocamento in pizzeria

Una tranquilla serata in pizzeria, nel comune di Favara, stava per tramutarsi in tragedia quando una bambina di quattro anni ha rischiato il soffocamento dopo aver ingerito un cubetto di ghiaccio.


Fortunatamente tutto è andato per il meglio grazie al tempestivo intervento di un poliziotto dell’ufficio volanti di Agrigento che, libero dal servizio, si trovava in pizzeria con la propria famiglia.


Il poliziotto, in possesso di un attestato BLSD ha subito intuito la gravità della situazione e ha iniziato a praticare la manovra di Heimlich. Dopo vari tentativi la bambina, già in crisi respiratoria e cianotica, ha espulso il cubetto di ghiaccio e ha ripreso a respirare regolarmente.


Tutti i presenti dopo il grande spavento si sono complimentati con il poliziotto.

Atletica, bene i saccensi al Grand Prix di Campobello di Mazara

Undici atleti di Sciacca Running e Agatocle sono stati impegnati ieri nella 4^ prova del Grand Prix provinciale svoltasi a Campobello di Licata. Primo dei saccensi Vincenzo Fazio , 2^ nella categoria SM55. A seguire Michele Guzzardo, 3^ sempre nella categoria SM55, Francesco Casamassima. Leonardo Montalbano, Alberto Fieramosca, Domenico Piazza, Giuseppe Livio, Alberto Indelicato, Domenico Scaduto, Salvatore vaccarino e Giuseppina Baldassano, quest’ultima 3^ nella categoria SF50.

Prossimo appuntamento domenica 31 luglio a Ribera e tra due settimane a Ravanusa.

Ambrogio al mercato: “Da trasferire in luogo più sicuro” (Video)

Questa mattina il consigliere comunale di Sciacca Giuseppe Ambrogio ha effettuato un sopralluogo nel quartiere di San Michele durante lo svolgimento del mercato.

Pochi giorni dopo la sua presa di posizione che ha scatenato un acceso dibattito Ambrogio ha ribadito che il mercato, a suo parere, è “da trasferire per ragioni di sicurezza”.

In un’intervista a Risoluto.it indica il quartiere Perriera come la sede più adeguata ad ospitare il mercato.

Elettra e i Boomdabash al Greenvalley, ecco il backstage (Video)

Tra i più attesi del Greenvalley Pop Fest, anche Elettra Lamborghini e i Boomdabash si sono esibiti sul palco del Greenvalley Pop Fest condotto da Daniele Battaglia e Diletta Leotta.

Sia Elettra che il gruppo salentino, hanno portato in piazza Angelo Scandaliato le hit passate e quella del momento: una sfida tra “Tropicana” e “Caramello”.

Un ponte Bailey tra le due sponde del Magazzolo

Un ponte Bailey per collegare le due sponde del Magazzolo per unire Seccagrande e Borgo Bonsignore.

Questa è l’ipotesi che sarà valutata lunedì 25 luglio, con una ricognizione tecnica sul posto, a cui prenderanno parte il sindaco Matteo Ruvolo, i tecnici comunali ed i militari del IV° Reggimento Genio Guastatori di Palermo guidati dal Tenente Colonnello Alessandro Tassi.

Verrà valutata la fattibilità e sostenibilità dell’opera e le eventuali modalità di realizzazione della stessa nel rispetto di tutte le normative vigenti.

Il backstage del Greenvalley Pop Fest (Video)

E’ stata la musica la grande protagonista del Greenvalley Pop Fest che si è svolto ieri a Sciacca in piazza Angelo Scandaliato. Cinque mila persone in piazza per applaudire, ascoltare e naturalmente ballare al suono delle hit dell’estate.

E poi ancora, spazio al messaggio ambientalista sul palco con i rappresentanti delle associazioni come Plasticfree e WWF.

Intrattenimento, spettacolo e soprattutto un modo per festeggiare il ritorno della musica anche in piazza Angelo Scandaliato.

Altri danneggiamenti nel Riberese agli impianti per l’irrigazione

Il consorzio di bonifica Sicilia Occidentale ha denunciato ai carabinieri un nuovo danneggiamento agli impianti perpetrato nelle scorse ore nel Riberese.

Questa volta è stato effettuato nella contrada Donna dove sono stati messi fuori uso i collegamenti tra la condotta e gli impianti che servono una sessantina di aziende.

In particolare, come riferisce il direttore generale, Giovanni Tomasino, sono stati messi fuori uso i contatori.

Questo non pregiudicherà le possibilità di irrigazione perché il consorzio è già al lavoro per riportare tutto alla normalità intervenendo con il materiale già disponibile ed eventualmente con ulteriori sistemi che consentano di garantire il servizio. Tomasino fa notare che già in altre occasioni, in particolare nel Riberese, si sono verificati danneggiamenti agli impianti, sempre denunciati dal consorzio.

Assicura, infine, che, nonostante la mancanza di piogge, gli invasi consentono di mantenere l’irrigazione delle campagne secondo i programmi.

Il Greenvalley Pop Fest apre l’Estate Saccense 2022 (Video)

Ultimi allestimenti in corso in piazza Angelo Scandaliato a Sciacca dove domani alle 18 prendera’ il via il Greenvalley Pop Fest, evento musicale organizzato dalla Record Eventi con Radio 105.

Sara’ il primo vero grande spettacolo dell’Estate Saccense come ha annunciato il sindaco Fabio Termine: “In dieci minuti – ha detto – abbiamo colto la possibilità di accogliere e ospitare questo grande concerto che abbraccia un pubblico trasversale perfino i bambini”.

La prossima settimana l’amministrazione annuncerà i prossimi eventi in programma ad agosto.

Entusiasta Antonio Di Marca, in rappresentanza dell’organizzazione del concerto, sulla risposta del pubblico e sull’opportunità di veicolare i grandi temi ecologici tramite il messaggio universale della musica.