21.5 C
Comune di Sciacca
Home Blog Page 1056

Bagno di folla per Termine in piazza Scandaliato

Fabio termine sta festeggiando in piazza Angelo Scandaliato la vittoria. Viene portato in trionfo dai suoi sostenitori.

Termine ha ottenuto il 53,43% dei voti. Ignazio Messina si è fermato al 46,57.

Al suo arrivo in piazza è stato intervistato, in diretta, per Risoluto.it., da Giovanna Venezia.

A Villafranca Sicula Bruccoleri sindaco per 7 voti

Tanino Bruccoleri è il nuovo sindaco di Villafranca Sicula. Ha battuto, per 7 soli voti, l’uscente Mimmo Balsamo.

Al primo turno la competizione si era conclusa in parità. Al ballottaggio Bruccoleri, che aveva già conquistato la maggioranza consiliare, ha ottenuto la vittoria per 7 voti. Bruccoleri ha ottenuto 497 voti e Balsamo 490.

Fabio Termine festeggia in piazza Scandaliato

Il popolo di Fabio Termine si è spostato in piazza Scandaliato per festeggiare il nuovo sindaco di Sciacca. La vittoria è arrivata e, da dati ufficiosi, per circa 1.400 voti.

In tanti si trovano nel centro storico per i festeggiamenti. Con Termine la sua giunta, i consiglieri eletti e tantissimi sostenitori.

Fabio Termine, consigliere comunale uscente, guiderà il Comune di Sciacca nei prossimi 5 anni.

Termine sindaco di Sciacca, vittoria al ballottaggio

Manca solo l’ufficialità, ma Fabio Termine procede verso la vittoria e guiderà nei prossimi cinque anni il Comune di Sciacca.

Al comitato elettorale di Fabio Termine è arrivato anche Matteo Mangiacavallo per complimentarsi con Termine. Il distacco tra i due quando mancano poche sezioni al termine si è allargato. Termine ha raggiunto il 54% e Messina è fermo al 46.

Dopo 26 sezioni Termine sempre in vantaggio su Messina

Dopo 26 sezioni su 42 Fabio Termine mantiene un vantaggio su Ignazio Messina. E’ al 53,26% contro il 46,74 di Messina.

Al comitato di Termine c’è un moderato entusiasmo anche se si aspetta ancora il risultato delle altre sezioni.

A metà scrutinio Termine supera il 53%

E’ sempre in vantaggio Fabio Termine su Ignazio Messina. Lo scrutinio di 21 sezioni su 42 vede Termine in vantaggio con il 53,32%. Ignazio Messina è al 46,78%.

Al momento la situazione è questa, ancora di equilibrio, ma con Termine che mantiene un vantaggio su Messina

Inizio con vantaggio di Termine (52%) su Messina (48%)

I candidati a sindaco di Sciacca Ignazio Messina e Fabio Termine sono di fatto appaiati dopo le prime sezioni. C’è un leggero vantaggio di Termine, ma siamo nell’ambito di una manciata di voti. Tutto questo dopo 10 sezioni.

Lo spoglio sta procedendo speditamente ed a breve si potrà conoscere il nome del nuovo sindaco di Sciacca

Al voto il 53,4% a Sciacca per eleggere il sindaco

La percentuale dei votanti è stata a Sciacca del . Sono andati al voto 19.012.

Tutto in linea con le previsioni. Nei comitati elettorali dei due candidati sindaco, Ignazio Messina e Fabio termine, intanto, si attendono i primi dati dalle sezioni per l’inizio di una lunga notte elettorale che porterà il sindaco di Sciacca per i prossimi 5 anni.

Incidente sulla Fondovalle, tre feriti

Scontro frontale tra due auto, intorno alle 21 di questa sera, sulla sulla Palermo-Sciacca. Il bilancio è di tre feriti.

Il traffico è stato deviato in direzione Palermo-Gallitello.

Sul posto i Vigili del Fuoco del distaccamento di Alcamo che hanno estratto due persone dalle lamiere contorte dell’auto. Una donna è stata trasportata in ospedale. I tre feriti sono tutti coscienti.

Fuori il singolo del ciancianese Alberto Cannatella

0

Con l’arrivo dell’estate il cantautore ciancianese Alberto Cannatella ha pubblicato il nuovo singolo dal titolo “Polvere da Sparo” visibile su youtube al link https://youtu.be/KVvQnz2JO9E.

Il giovane cantautore tra aprile e maggio ha partecipato come ospite al programma Mediaset Dema Show di Biagio De Martino e subito dopo in semifinale Nazionale al “Video Festival Live’ a Milano Marittima riscuotendo un bel numero di ascolti e proposte radiofoniche.

“Esperienze che tolgono il fiato! Cerco di vivere la musica nella sua forma più pura. La musica – ha dichiarato il giovane siciliano – mi ha dato tante possibilità di crescita. Mi aiuta ad esprimermi, amo trasmettere emozioni! Poi è un bel mezzo che ti porta in posti nuovi e ti da modo di conoscere gente con culture diverse. La musica ci lega”.

Domenica di incendi dolosi in Sicilia

Dall’Agrigentino al Palermitano, è stata una domenica di incendi, di probabile natura dolosa, in Sicilia. Le fiamme sono divampate nelle campagne di Castronovo di Sicilia, a Misilmeri in contrada Fondo Villa, a Partinico nei pressi di un agriturismo e a Bagheria. Brucia ancora la zona di Monreale, dove i roghi si ripetono da 48 ore. Questa volta in fiamme sono andati ettari di bosco e macchia mediterranea tra Pioppo, Giacalone e San Martino delle Scale. Per tutta la giornata decine di squadre sono state impegnate per cercare di fronteggiare il fronte del fuoco e proteggere le abitazioni. A Burgio questa mattina è intervenuto un canadair per spegnere un rigo che ha cruciato circa cinque ettari tra macchia mediterranea e terreni incolti.

Affluenza elezioni, ecco l’ultimo rilevamento delle 19

0

Alle ore 19 i votanti a Sciacca sono stati 13.728 su 35.609 elettori pari al 38,56%.

Stamattina alle ore 12 aveva votato poco più del 20%.

Considerata la giornata di caldo afoso con temperature in picchiata la maggiore affluenza si aspetta dopo le venti di questa sera.

Il prossimo dato sull’affluenza alle urne verrà diffuso alle 23 a chiusura dei seggi.