Denuncia della Guardia di Finanza del Comando provinciale di Trapani nei confronti di un soggetto trovato in possesso di circa mezzo chilogrammo della sostanza stupefacente “wax” (dall’inglese “cera”, per l’aspetto simile a quello della cera d’api).
In particolare, i finanzieri della Compagnia di Castelvetrano hanno eseguito un controllo stradale nei confronti del conducente di un veicolo il quale, in ragione del proprio comportamento sospetto, ha indotto gli operanti ad eseguire una più approfondita ispezione della vettura, all’interno della quale è stato rinvenuto un pacco
contenente una sostanza resinosa, di colore giallo paglierino, dalle esalazioni assimilabili alla cannabis.
Lo stupefacente e’ stato sequestrato e il soggetto è stato denunciato all’Autorità giudiziaria di Marsala per spaccio di sostanze stupefacenti.
All’esito delle analisi chimiche di laboratorio è emerso come la sostanza stupefacente rinvenuta fosse da
ricondursi al cosiddetto “wax” e presentasse un valore di THC con un valore di circa 40 volte superiore ai limiti
previsti dalla normativa in materia di sostanze stupefacenti.
Il wax, sequestrato per la prima volta nel territorio trapanese, è un concentrato di cannabis che può presentare
fino all’80% del principio attivo THC, estratto dalla cannabis con l’uso del gas butano e divenuto noto come
“droga dell’euforia”, sempre più diffuso tra i più giovani a motivo dei marcati effetti psicotropi e al fatto di poter
essere inalato o assunto oralmente.
Primo sequestro nel Trapanese di “droga dell’euforia”, in auto con mezzo chilo di “wax”
Minacce e aggressioni all’ex, ai domiciliari con braccialetto un quarantaduenne agrigentino
Sarebbero andati avanti da almeno cinque anni, i maltrattamenti ai danni della ormai ex compagna ma, durante l’ultimo episodio di insulti, minacce e aggressioni, si sono presentati anche i carabinieri. Cosi’ i militari dell’Arma hanno arrestato un 42enne di Agrigento per i reati di maltrattamenti, lesioni e minacce.
A quanto pare, non si sarebbe rassegnato alla fine della relazione e per questo era diventato ancora più aggressivo.
Al quarantaduenne agrigentino e’ stato applicato il provvedimento del gip che ha accolto la richiesta della Procura di Agrigento. L’indagato, dopo le formalità di rito, è stato posto ai domiciliari con obbligo di braccialetto elettronico.
Omicidio di Pasqua del diciassettenne Nicolas Lucifora, fermato un ventiduenne
E’ stato fermato dai carabinieri del comando provinciale di Siracusa il presunto omicida di Nicolas Lucifora, il diciasettenne ucciso con una coltellata sabato sera.
Si tratta di un ventiduenne e sarebbe stato lui a colpire nella notte di Pasqua in una via del cuore della movida di Francofonte, paese in provincia di Siracusa.
Le analisi dei filmati di videosorveglianza, le testimonianze e il sopralluogo hanno portato gli inquirenti al giovane anche se non è ancora chiaro il movente alla base dell’omicidio n
In arrivo altri due stipendi arretrati al Consorzio di bonifica Agrigento 3 (Video)
La situazione riguardante i 260 dipendenti rimane complessa, ma al Consorzio di bonifica Agrigento 3 sono in arrivo altri due stipendi arretrati dopo quello di gennaio che è stato pagato. Si evince dalle notizie riferite da Franco Colletti, della Flai Cgil.
I dipendenti hanno difficoltà pure a raggiungere il posto di lavoro con i propri mezzi ed a muoversi nel vasto territorio in cui si svolge l’attività. Non riescono, infatti, a sostenere economicamente l’utilizzo dei propri mezzi.
“Tutto questo ha ricadute che rischiano di bloccare le attività – dice Colletti – perché non è normale che i lavoratori debbano riscuotere lo stipendio con mesi di ritardo. C’è stata un’esecuzione a un pignoramento per fatti degli anni Ottanta e il dirigente del Dipartimento ha dovuto togliere, per legge, delle somme. Adesso è stato emesso un altro decreto e tutto questo consentirebbe di pagare due e forse tre mensilità, ma la questione rimane ancora aperta”.
Per quanto riguarda un centinaio di stagionali, pronti a mettersi all’opera, invece, le risorse ci sono secondo quanto riferisce Colletti.
Lo sport si ferma per onorare la memoria di Papa Francesco
ROMA (ITALPRESS) – Lo sport si ferma per piangere la scomparsa di Papa Francesco. Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha invitato le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a sospendere tutte le attività sportive previste nella giornata odierna e a far osservare un minuto di silenzio nelle manifestazioni agonistiche in programma in Italia nel resto della settimana.
“Lo sport italiano, profondamente addolorato, si unisce all’inconsolabile dolore per la scomparsa del Santo Padre Francesco, Jorge Mario Bergoglio – sottolinea in un comunicato il numero uno del Coni – Il mondo è rimasto orfano di una guida spirituale che ha saputo illuminare il cammino dei fedeli e dell’intera collettività, grazie al suo messaggio ispirato alla fratellanza, alla mutualità e a quei valori che rappresentano il fine cui anelare per costruire una società migliore. Papa Francesco ha illuminato le nostre coscienze dimostrando costantemente la sua vicinanza al nostro mondo, condividendone gli ideali e le finalità. Sono tanti i ricordi che ci legano a lui – prosegue Malagò – e le occasioni di raccoglimento in cui ha voluto gratificare le varie espressioni del sistema, stimolandoci a comprendere l’importanza della testimonianza offerta nell’esercizio della pratica sportiva come modello comportamentale per le nuove generazioni e per chiunque sappia farsi permeare dalla sua autenticità”.
Per onorare la memoria del Pontefice, grande appassionato di sport e di calcio in particolare, la Figc ha annunciato che non si disputeranno le gare di ogni campionato, dalla Serie A ai Dilettanti. “Il calcio italiano partecipa commosso al dolore di centinaia di milioni di persone per la dolorosa scomparsa di Sua Santità Papa Francesco – ha commentato un una nota il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina – Grande esempio di carità cristiana e di dignità nella sofferenza, si è mostrato sempre attento al mondo dello sport e al calcio in particolare, di cui era appassionato – ha aggiunto il numero uno della Federcalcio – La sua vicinanza umana, oltre che spirituale, ai malati, ai poveri e ai perseguitati di tutto il pianeta è stata la sua testimonianza più profonda, un faro che illuminerà le generazioni a venire. Resterà per sempre nei nostri cuori di fedeli e di amanti del gioco del calcio”.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Mattarella “Avverto un grave vuoto, Papa Francesco era un riferimento”
ROMA (ITALPRESS) – “Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di Papa Francesco, avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha sempre rappresentato. La morte di Papa Francesco suscita dolore e commozione tra gli italiani e in tutto il mondo. Il suo insegnamento ha richiamato al messaggio evangelico, alla solidarietà tra gli uomini, al dovere di vicinanza ai più deboli, alla cooperazione internazionale, alla pace nell’umanità. La riconoscenza nei suoi confronti va tradotta con la responsabilità di adoperarsi, come lui ha costantemente fatto, per questi obiettivi”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio sulla morte di papa Francesco.
– foto ufficio stampa Quirinale –
(ITALPRESS).
Ghribi “Papa Francesco ha lasciato un’impronta indelebile”
MILANO (ITALPRESS) – “Con profonda commozione apprendo la notizia che il cammino terreno di Sua Santità papa Francesco si è concluso. Considero la sua amicizia un vero regalo della vita. Interprete autentico del Vangelo e guida autorevole della Chiesa in un tempo di profondi cambiamenti, il Santo Padre ha saputo conquistare l’affetto dei fedeli e la stima di molti, anche tra i non Cristiani come me, grazie a una testimonianza di vita semplice, coerente e aperta al dialogo”. Così Kamel Ghribi, vicepresidente del Gruppo San Donato e Presidente di GKSD Investment Holding, che aggiunge: “Il suo pontificato si è contraddistinto per la forza morale e spirituale con cui ha orientato la Chiesa Cattolica verso una maggiore attenzione agli ultimi, una più profonda consapevolezza delle sfide ambientali e un costante richiamo alla fraternità universale. Con umiltà e determinazione, ha promosso la pace, il dialogo interreligioso e il rinnovamento delle coscienze, lasciando un’impronta indelebile nella società contemporanea. Mi unisco al cordoglio della comunità ecclesiale e internazionale, elevando un pensiero di gratitudine per il suo alto magistero e per l’esempio di fede e umanità che continuerà a ispirare le generazioni future”.
– foto ufficio stampa GKSD –
(ITALPRESS).
Meloni “Magistero ed eredità di Papa Francesco non andranno perduti”
ROMA (ITALPRESS) – “Papa Francesco è tornato alla casa del Padre. Una notizia che ci addolora profondamente, perchè ci lascia un grande uomo e un grande pastore. Ho avuto il privilegio di godere della sua amicizia, dei suoi consigli e dei suoi insegnamenti, che non sono mai venuti meno neanche nei momenti di prova e di sofferenza. Nelle meditazioni della Via Crucis, ci ha ricordato la potenza del dono, che fa rifiorire tutto ed è capace di riconciliare ciò che agli occhi dell’uomo è inconciliabile. E ha chiesto al mondo, ancora una volta, il coraggio di un cambio di rotta, per percorrere una strada che ‘non distrugge, ma coltiva, ripara, custodiscè. Cammineremo in questa direzione, per ricercare la strada della pace, perseguire il bene comune e costruire una società più giusta e più equa. Il suo magistero e la sua eredità non andranno perduti. Salutiamo il Santo Padre con il cuore colmo di tristezza, ma sappiamo che ora è nella pace del Signore”. E’ il messaggio di cordoglio del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
– foto Ipa agency –
(ITALPRESS).
E’ morto Papa Francesco
ROMA (ITALPRESS) – E’ morto Papa Francesco. Sua Eminenza, il Cardinale Farrell, ha annunciato con dolore la morte del pontefice, con queste parole: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio e amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di PAPA Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino”.
– foto Ipa agency –
(ITALPRESS).
Il Comune di Sciacca si rifornisce di 140 mila ticket del “Gratta & Sosta”, ma le casse automatizzate non partono
Il Comune di Sciacca ha provveduto alla commissione della stampa di 35.000 biglietti per ½ ora con valore di cinquanta centesimi e 105.000
biglietti per 1 ora con valore di un euro del tipo “Gratta & Sosta” per il parcheggio nelle aree con strisce blu a pagamento nelle zone del centro di Sciacca.
Da una indagine esplorativa con richieste tramite pec finalizzate ad una comparazione dei valori di mercato, la migliore proposta è risultata quella della ditta Fiorello Tipografia di Via Castiglia a Partinico.
L’impegno di spesa per la stampa dei ticket e’ di 4.900 euro oltre iva per € 1.078 euro, per un totale di 5.978 euro.
Nonostante il Comune di Sciacca da due anni e mezzo abbia acquistato e installato in piazza Mariano Rossi delle casse automatizzate che dovrebbero sostituire l’attuale sistema del “Gratta & Sosta”, non si capisce perché si tarda l’utilizzo delle nuove casse.
Il Comune ha inoltre gia’ stipulato un contratto con una ditta per la manutenzione delle stesse casse. Ma intanto continua a provvedere alla fornitura di nuovi ticket, senza dei quali si interromperebber il servizio.
Borgo dei Borghi, e’ Militello Val di Catania il vincitore 2025
E’ un’ altra siciliana ad aggiudicarsi il tradizionale contest del Borgo dei Borghi, format legato alla trasmissione di Rai3 “Kilimangiaro”.
Il borgo in provincia di Catania, riconosciuto patrimonio Unesco per il suo straordinario patrimonio barocco, tra i 20 borghi in concorso, si è posizionato al primo posto.
Il borgo catanese ha conquistato il pubblico e la giuria popolare.
Militello in Val di Catania è conosciuta anche per essere il paese che ha dato i natali al presentatore e personaggio tv Pippo Baudo al quale è stata anche dedicata una delle vie del paese.

Sciacca, incidente stradale con due feriti alla Perriera
Due auto si sono scontrate questa mattina nella contrada Perriera di Sciacca all’incrocio tra le vie delle Azalee e Capurro. Il bilancio è di due feriti, entrambi saccensi, trasportati al Giovanni Paolo II di Sciacca. Le loro condizioni, però, non destano preoccupazione. Sono intervenuti la polizia municipale ed i vigili del fuoco che hanno dovuto faticare per liberare gli occupanti di una Fiat 600 perchè le portiere dell’auto erano rimaste bloccate.
La Fiat 600 si è scontrata con una Fiat Panda con a bordo due turisti francesi rimasti illesi. Non è la prima volta che in questa zona si verificano incidenti. Sulle cause di quanto accaduto questa mattina sono in corso gli accertamenti da parte della polizia municipale del comando di Sciacca.