11.3 C
Comune di Sciacca

“Sogna ragazzo sogna”, Nuova Arte 96 dall’infanzia all’età adulta (Video)

Pubblicato:

Continua il viaggio di Risoluto.it nel cuore del Carnevale di Sciacca 2025 con il format “Dietro le quinte” che questa volta porta alla scoperta del carro allegorico “Sogna ragazzo sogna”, realizzato dall’associazione Nuova Arte 96.

L’opera rappresenta un contrasto affascinante tra la leggerezza dell’infanzia e le inevitabili sfide dell’età adulta. Il carro, simbolo di viaggio e trasformazione, assume un significato metaforico profondo: racconta il percorso di crescita di ogni ragazzo, sospeso tra il desiderio di conservare la propria innocenza e la necessità di affrontare il futuro. Al centro della scena, il giovane protagonista incarna la purezza e la speranza, immerso in un’atmosfera magica che rappresenta la spensieratezza della giovinezza. Questa magia è però fragile e minacciata dall’incertezza e dalle difficoltà che la vita porta con sé. Il tema invita a riflettere su questo delicato equilibrio: mantenere vivi i sogni dell’infanzia e, allo stesso tempo, prepararsi alle responsabilità dell’età adulta. Il messaggio che accompagna questa allegoria è chiaro: “Per aspera ad astra”, attraverso le difficoltà si raggiungono le stelle.

Nel secondo episodio di “Dietro le quinte”, Calogero Dimino, coreografo dell’associazione, racconta questa esperienza, illustrando i costumi e parlando della squadra. Liborio Ciulla ed Elita Mannone, due dei dodici capigruppo, condividono il loro punto di vista sulla gestione del gruppo e sul lavoro di coordinamento. Alessandro Segreto, presidente dell’associazione Nuova Arte 96, parla della squadra e del lavoro collettivo che ha reso possibile la realizzazione del carro, mentre Giuseppe Gruppuso approfondisce il significato dell’allegoria. Infine, Giuseppe Caracausi, nuovo e giovane carrista, racconta la sua prima esperienza all’interno del gruppo e come si sta trovando in questo percorso.

Cristian Ruvanzeri
Cristian Ruvanzeri
Studia comunicazione, pubblicità e marketing all’Università di Palermo. Nel 2022 entra a far parte della redazione di Risoluto. Oltre a scrivere articoli, assume il ruolo di content creator. È iscritto all’Associazione Nazionale Social Media Manager.

Articoli correlati

Articoli Recenti