Luca Guardino di Sciacca si trova in Russia per lavoro, ma fino a pochissime settimane fa era in Sicilia. La redazione di Risoluto lo ha intervistato per avere una sua testimonianza: “Si possono organizzare eventi nei limiti del possibile – dice – e i ristoranti sono aperti anche la sera”
La pandemia scoppiata recentemente sembra che trovi i primi riscontri intorno allo scorso autunno con le autorità sanitarie della città di Wuhan in Cina (circa 11 milioni di abitanti) che hanno riscontrato i primi casi di pazienti che mostravano i sintomi di una “polmonite di causa sconosciuta”; questo primo gruppo di malati era in qualche modo collegato al locale mercato umido, costituito da circa un migliaio di bancarelle su cui si vendevano anche polli, fagiani, pipistrelli, marmotte, serpenti, cervi macchiati e organi di conigli oltre ad altri animali selvatici. Tutto questo come stiamo vedendo ha causato numerose incertezze sulla vita della popolazione mondiale e che in alcune parti del globo sta evolvendo in modo diverso