10.3 C
Comune di Sciacca

A Sciacca niente fuochi d’artificio a Capodanno

Pubblicato:

Per la notte di San Silvestro, Sciacca cambia passo. Nessuno spettacolo pirotecnico animerà la piazza Angelo Scandaliato per salutare il vecchio anno e accogliere il 2025. La decisione del Comune segna una netta inversione rispetto al Capodanno scorso, quando furono stanziati 12 mila euro per i fuochi d’artificio.

Nel 2023 il finanziamento dello spettacolo aveva sollevato critiche, in particolare da parte della Lav sezione di Sciacca. L’associazione animalista aveva lanciato una raccolta firme sulla propria pagina Facebook per conoscere il parere dei cittadini in merito “ai quindici minuti di spettacolo pirotecnico finanziato dal Comune di Sciacca e previsto per la notte del 31 dicembre , per salutare il vecchio anno e accogliere quello nuovo”.  

La Lav aveva espresso una posizione netta, sottolineando come lo stanziamento rappresentasse “fondi sperperati letteralmente in fumo e che potevano essere meglio utilizzati per altre necessità”. A pesare sul dibattito era stata anche la questione del benessere animale. Secondo l’associazione, infatti, i fuochi d’artificio provocano un forte stress per gli animali, spesso con conseguenze gravi o fatali.

Nonostante le proposte di adottare fuochi a basso impatto acustico per mitigare il problema, quest’anno il Comune ha deciso di non finanziare alcun evento pirotecnico.

Intanto, a Palermo, il sindaco Roberto La Galla ha firmato un’ordinanza che vieta dal 30 dicembre al 2 gennaio 2025 l’utilizzo di fuochi, petardi e mortaretti su tutto il territorio comunale.

Cristian Ruvanzeri
Cristian Ruvanzeri
Studia Scienze della Comunicazione all’Università di Palermo. Nel 2022 entra a far parte della redazione di Risoluto.it.

Articoli correlati

Articoli Recenti