Sembra una lotta contro i mulini a vento, tanta è l’inciviltà di alcune persone, ma bisogna andare avanti perchè si deve riuscire a sconfiggerla, anche con le sanzioni, colpendo chi ancora oggi si ostina ad abbandonare gli indumenti. Un addetto al servizio di raccolta degli abiti usati con l’Ecobus, che è stato da poco istituito, non ha avuto difficoltà ad affermare che a Sciacca si registra un abbandono maggiore rispetto ad altri Comuni nei quali la stessa ditta opera.
Per chi invece vuole dimostrare di avere a cuore Sciacca, ricordiamo che gli abiti usati possono essere conferiti in modo corretto ogni lunedì, dalle 8 alle 12, in via del Sacro Cuore (nei pressi della chiesa del Sacro Cuore) e ogni giovedì, negli stessi orari, in via delle Azalee (di fronte ai locali parrocchiali Beata Maria Vergine di Loreto).
C’è sempre la possibilità di rivolgersi al centro comunale di raccolta di contrada Perriera, aperto dal lunedì al sabato e che, alcuni giorni a settimana, svolge servizio anche durante il pomeriggio.
Insomma, chi non vuole abbandonare gli abiti usati davanti al salone della Perriera, a pochi metri dalla chiesa del Sacro Cuore, in piazza La Rosa o nello spazio antistante l’ex mattatoio, che sono le aree più “gettonate” ha la possibilità di farlo con un semplice gesto di civiltà.
