Alessandro Ruffo, 24 anni e una grande determinazione, quella che lo ha portato a conseguire la laurea in Economia all’università La Sapienza di Roma. E’ il primo ragazzo sordo laureato di Sciacca.
Giovanissimo, si è trasferito a Roma nel 2017, ha condiviso i primi anni dell’università nell’alloggio studentesco di via De Lollis insieme ad altri studenti sordi di differenti facoltà.
Madrelingua Lis, Alessandro ha sempre fruito del servizio di interpretariato offerto agli studenti sordi dall’università La Sapienza. Ha seguito i corsi durante i primi anni sostenendo gli esami di profitto attraverso i servizi di interpretariato con professionisti del settore. Arrivata la pandemia, purtroppo, è ritornato nella sua Sicilia per aiutare la famiglia ad affrontare il momento difficile, ma non si è mai perso d’animo.
Dopo essere stato fermo per due anni, in un solo anno è riuscito a sostenere più di 10 esami con buoni risultati.
La preparazione e stesura della tesi sono stati momenti molto positivi per lui e la sua interprete Valentina Ponticelli che hanno collaborato come una squadra affiatata per raggiungere il traguardo.
Oggi Alessandro dice grazie a sé stesso e a chi ha creduto in lui.
Come diceva Roberto Wirth, l’imprenditore sordo protagonista della tesi di Alessandro: i sordi possono fare tutto, tranne sentire!
Una bella storia quella che Alessandro con il papà Francesco e con Valentina Ponticelli raccontano in un’intervista a Risoluto.it