15.4 C
Comune di Sciacca

Dalla ristrutturazione per il Google Camp all’abbandono, storia dei bagni fantasma di Sciacca (Video)

Pubblicato:

A Sciacca si torna a discutere di un tema annoso, troppo a lungo lasciato ai margini del dibattito politico ma centrale per il decoro urbano e l’accoglienza turistica: i bagni pubblici. Due le strutture interessate, entrambe oggi chiuse: i servizi igienici situati in piazza Angelo Scandaliato e quelli all’interno della villa comunale.

I bagni di piazza Scandaliato erano stati oggetto di un intervento di ristrutturazione nel 2016, in vista del prestigioso evento del Google Camp. Nonostante l’investimento pubblico, l’apertura è durata poco: i locali sono stati definitivamente chiusi nel 2020 e da allora non più riattivati.

La vicenda è tornata improvvisamente d’attualità dopo che l’amministrazione comunale ha inserito proprio i servizi igienici della piazza nel piano di alienazione e valorizzazione degli immobili comunali. Contattato da Risoluto.it, l’assessore Simone Di Paola ha preferito non rilasciare dichiarazioni, limitandosi a riferire che nei prossimi giorni sarà convocata una conferenza stampa per chiarire la posizione dell’amministrazione.

Abbiamo raccolto il parere di diversi cittadini, molti dei quali esprimono frustrazione per quella che definiscono una mancanza basilare di servizi pubblici. L’assenza di servizi igienici pubblici penalizza non solo i residenti, ma anche i turisti. In molti sottolineano come la mancanza di attenzione a questi dettagli basilari contribuisca a dare un’immagine trascurata della città.

Cristian Ruvanzeri
Cristian Ruvanzeri
Studia Scienze della Comunicazione all’Università di Palermo. Nel 2022 entra a far parte della redazione di Risoluto.it.

Articoli correlati

Articoli Recenti