13.9 C
Comune di Sciacca

Carabinieri e farmacie uniti contro le truffe agli anziani nell’Agrigentino

Pubblicato:

Un’importante sinergia tra il comando provinciale dei carabinieri di Agrigento, Atifar-Federfarma e l’Ordine dei farmacisti della provincia prende forma per contrastare le truffe ai danni degli anziani. L’iniziativa mira a sfruttare la capillare rete delle 149 farmacie del territorio come canale informativo per sensibilizzare sui fenomeni criminali che colpiscono in particolare le fasce più vulnerabili.

A partire dai prossimi giorni, i cittadini troveranno esposte nelle farmacie locandine con informazioni utili su come riconoscere e prevenire le truffe. Inoltre, le stesse farmacie diffonderanno un video realizzato dall’Arma dei carabinieri attraverso gli schermi presenti nei locali e condivideranno i messaggi di prevenzione anche sui propri canali social. Ai clienti saranno distribuiti volantini con consigli pratici su come evitare di cadere nei raggiri dei malintenzionati.

L’iniziativa si affianca all’azione repressiva delle forze dell’Ordine che di recente ha portato all’arresto di presunti truffatori operanti nella zona. Oltre alla lotta diretta contro i reati, la prevenzione gioca un ruolo chiave nella protezione dei cittadini, soprattutto degli anziani, spesso presi di mira con raggiri sempre più sofisticati.

Uno dei consigli più importanti è quello di non fidarsi di sconosciuti che si presentano come falsi funzionari o parenti in difficoltà e, in caso di dubbi, contattare immediatamente il numero unico di emergenza 112.

Cristian Ruvanzeri
Cristian Ruvanzeri
Studia Scienze della Comunicazione all’Università di Palermo. Nel 2022 entra a far parte della redazione di Risoluto.it.

Articoli correlati

Articoli Recenti