Domani la Meridiana Eventi di Silvio Alessi depositerà alla Questura di Agrigento il piano di sicurezza redatto per la prossima edizione del Carnevale di Sciacca in programma a partire dal 21 maggio. E’ l’ingegnere Tony Interrante, il tecnico incaricato della redazione del piano che e’ in fase di completamento. Il piano prevede ben 27 varchi con diversi punti dove sarà possibile acquistare il biglietto.
Tra pochi giorni, inoltre, sara’ attivata la prevendita online per il ticket per i non residenti mentre a Sciacca si aprirà un punto fisico per l’acquisto. E se da un lato la macchina organizzativa con lo staff di Alessi si e’ gia’ messa in moto con una serie di collaborazioni con professionisti del posto che nel corso della giornata di domani, potranno gia’ essere ufficializzati. A partire dalla direzione artistica. Si parla sempre di Salvatore Monte con la coordinazione storica e artistica di Pippo Graffeo. Quasi certamente sul palco di piazza Angelo Scandaliato a condurre le quattro serate sara’ Sasa’ Salvaggio con quattro donne dello spettacolo italiano. Si vocifera della possibile presenza di Manuela Arcuri e Stefania Orlando. Niente presentatori locali. Ma il nodo centrale resta quello legato all’aspetto della sicurezza e del circuito della manifestazione che potrebbe ancora subire modifiche nel percorso di sfilata. In particolare, il tratto di via Pietro Gerardi resta quello in bilico con ulteriori misure di sicurezza che dovrebbero essere garantiti dalla stessa organizzazione. In particolare, il passaggio nel tratto dinnanzi la casa circondariale di Sciacca potrebbe essere consentito soltanto al carro allegorico a luci spente, senza musica e pubblico attorno. Un aspetto quest’ultimo che sarà chiarito soltanto nelle prossime ore. Intanto, tra le nuove misure in vigore, anche a seguito dell’incidente costato la vita al piccolo Salvatore Sclafani nel febbraio del 2020, per ogni opera in concorso vi saranno sei addetti che dovranno garantire che nessuno si avvicini al carro allegorico in movimento.