19.8 C
Comune di Sciacca

Il sindaco di Lucca: “La Regione può intervenire per salvare le Guardie mediche” (Video)

Pubblicato:

Ormai è questione di qualche settimana e anche se non è stata ancora indicata una data prima dell’estate due Comuni su tre, tra Burgio, Villafranca Sicula e Lucca Sicula, perderanno la Guardia medica. Si punta a una rotazione, ma sarebbe Burgio ad avere più possibilità di mantenere il servizio perchè i locali sono di proprietà comunale, mentre a Lucca e Villafranca Sicula sono privati. Il sindaco di Lucca Sicula, però, non ci sta e questa mattina ha fatto partire una richiesta di audizione alla commissione Salute dell’Assemblea Regionale Siciliana.

“La Regione può risolvere il problema e pure in tempi brevi – dice Dazzo – intervenendo su tre fronti. Consentire su base volontaristica ai medici di famiglia in servizio, ovvero ai medici di famiglia in pensione, di poter essere inquadrati nel sistema delle Guardie mediche. Inoltre, può concedere la medesima facoltà ai medici che frequentano il corso di Medicina generale di poter essere inquadrati dalle Asp quali medici disponibili a prestare la propria attività presso le Guardie mediche territoriali”.

Dazzo afferma che da un lato l’intervento della Regione può consentire di risolvere il problema e dall’altro che nel territorio dei tre comuni (circa 6 mila abitanti) ci sono medici disponibili a svolgere questo servizio. Poi sottolinea un altro aspetto importante: “Dare la possibilità ai medici in pensione di riprendere i rapporti di collaborazione con l’Asp rappresenterebbe anche una sorta di parificazione con il sistema privatistico visto che oggi questi sanitari hanno la possibilità di lavorare presso strutture private, ma non di essere reinquadrati presso le Asp”.

In ultimo, il sindaco Dazzo afferma: “Chiudere la Guardia medica a Lucca Sicula non avrebbe senso anche alla luce del nostro progetto di realizzare un eliporto e dunque di favorire i soccorsi per salvare la vita della gente”.

Articoli correlati

Articoli Recenti