14.3 C
Comune di Sciacca

Classi aggiuntive per superare le criticita’ legate al distanziamento al Dante Alighieri, il preside Graffeo:”Sono ancora in attesa di un riscontro da parte del Comune” (Intervista)

Pubblicato:

Da un lato la conferenza stampa dell’amministrazione comunale ad inizio settimana sul ritorno in classe nelle scuole di Sciacca, un incontro con i giornalisti per annunciare il superamento delle criticità nelle scuole primarie e secondarie dell’obbligo con dei trasferimenti, delle diverse allocazioni di classi e poi dei piccoli lavori di adeguamento strutturale per ampliare delle classi. Con il finanziamento di centoventi mila euro, la richiesta di due tensostrutture, in conferenza e’ stato prospettato un avvio di anno scolastico per quanto possibile sereno nonostante il virus.

In quella occasione, anche il primo cittadino presente al momento dell’incontro insieme ai suoi assessori, ha evidenziato che in ogni caso sono stati evitati i doppi turni e gli smembramenti di classe, ma non e’ così al Dante Alighieri dove il dirigente scolastico dell’istituto comprensivo che raccoglie circa 900 alunni in piu’ sedi, Pippo Graffeo si dice ancora in attesa di un riscontro rispetto alle proposte avanzate e in particolare sulla possibilità di poter predisporre delle classi aggiuntive laddove la capienza delle aule non consentono il distanziamento.

“Attenzione – afferma il preside saccense – classi aggiuntive vuol dire l’applicazione di una rotazione degli alunni, nessuno verra’ strappato dalla sua aula di appartenenza o dagli insegnanti in maniera permanente. Piuttosto nella scuola primaria verra’ garantito lo stesso insegnante di matematica e italiano che non muteranno. Questo per assicurare la continuità didattica. Sono convinto che sia l’unica strada percorribile per non creare altri tipi di criticità e garantire la sicurezza di tutti. Anzi mi rivolgo ai genitori, mi appello a loro per un richiamo al buonsenso”.

Articoli correlati

Articoli Recenti