13.4 C
Comune di Sciacca

Via libera definitivo per il dissalatore da Trapani, lavori in partenza

Pubblicato:

L’emergenza siccità in Sicilia ha reso necessario un intervento rapido per garantire nuove risorse idriche alla popolazione. Dopo l’approvazione della Commissione regionale tecnico-specialistica, il commissario straordinario per la crisi idrica, Nicola Dell’Acqua, ha firmato il decreto che conclude positivamente la conferenza di servizi per il dissalatore di Trapani.

Un progetto strategico per fronteggiare la crisi idrica

L’impianto, che sarà realizzato in due fasi, permetterà di recuperare 192 litri al secondo di acqua desalinizzata. La prima fase prevede l’installazione di un dissalatore mobile in container da 96 l/s a Trapani e uno identico a Porto Empedocle. In seguito, il modulo dell’Agrigentino sarà trasferito definitivamente a Trapani, dove verrà avviato il revamping dell’impianto fisso ormai dismesso.
Il soggetto attuatore dell’intervento è Siciliacque, che ha già individuato le imprese fornitrici.

Schifani: “Massima attenzione all’emergenza siccità”

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa:
«Sull’emergenza siccità che ha colpito la nostra Isola c’è la massima attenzione sia da parte del governo regionale sia da parte di quello nazionale. Stiamo operando con pragmatismo e concretezza per offrire soluzioni utili e tempestive ai territori maggiormente colpiti».

Impatto ambientale: nessun rischio per flora e fauna

Gli studi di incidenza ambientale, valutati anche dalla Commissione tecnica regionale, hanno confermato che il progetto non avrà impatti negativi su habitat, flora e fauna. Inoltre, per garantire il monitoraggio costante degli ecosistemi coinvolti, il Commissario straordinario nazionale collaborerà con il Centro di sostenibilità e transizione ecologica (CSTE) dell’Università di Palermo per l’elaborazione di un piano di controllo periodico.

Dissalatore Trapani: quando iniziano i lavori?

Con il via libera definitivo, i lavori per il dissalatore di Trapani partiranno a breve. L’obiettivo è fornire rapidamente una soluzione concreta al problema della scarsità idrica in Sicilia, integrando l’approvvigionamento con acqua desalinizzata.
Una svolta attesa che potrebbe fare la differenza per il futuro idrico della regione.

Veronica Gallo
Veronica Gallohttp://www.risoluto.it/
Digital Marketing Manager e Web Content Editor. Laureata in Scienze della Comunicazione Pubblica, d'impresa e Pubblicità e specializzata in Digital Marketing attualmente lavora a Milano come Digital Marketing Manager. Nel 2016 entra nella squadra della Blue Owl Agency collaborando come Social Media Manager e dal 2017 scrive articoli per Risoluto.it collaborando come Web Content Editor.

Articoli correlati

Articoli Recenti