14.5 C
Comune di Sciacca

Domani giornata mondiale per la lotta all’Aids

Pubblicato:

In Italia si stima che almeno una persona con HIV su quattro non sia consapevole del proprio stato sierologico.

Il primo dicembre è la giornata mondiale dedicata alla lotta all’AIDS. Il World AIDS Day di quest’anno in Italia segna un importante passo in avanti per la storia dell’HIV perché le principali comunità scientifiche italiane che si occupano di hiv, riunite con associazioni e community, hanno riconosciuto ufficialmente la validità del principio U=U, Undetectable=Untrasmittable, ossia non rilevabile=non trasmissibile.
Si tratta di una evidenza scientifica secondo la quale una persona con HIV in terapia efficace e viremia non rilevabile, non trasmette il virus. La terapia ART diviene, così, anche un potentissimo strumento di prevenzione.
In Italia la stragrande maggioranza delle persone con HIV in terapia si trova in stato di non-infettività. È necessario incoraggiare le persone ad affrontare il test e, in caso di positività, ad iniziare subito le terapie.
Un accesso adeguato ai trattamenti permette di tutelare la salute delle persone con HIV e di evitare che il virus possa essere trasmesso.
Il significativo calo di nuove diagnosi registrato nel 2018, dopo tre anni di lenta, ma costante discesa, è da attribuire all’impatto protettivo che la terapia TasP comincia ad avere sulla popolazione generale. Purtroppo, la trasmissione del virus continua invece oggi a verificarsi, segnala UNAIDS, soprattutto tra chi non conosce il proprio stato sierologico. Per questo è necessario implementare e incoraggiare l’accesso al test. Domani previste iniziative in diverse città italiane.

(Nella foto di copertina Maria Grazia Di Benedetto, vicepresidente LILA onlus Catania)

Articoli correlati

Articoli Recenti