Dopo ben 27 anni da quel 19 maggio 1996, quando le fiamme sono divampate, per un corto circuito, nella chiesa di San Francesco di Paola, a Sciacca, questa mattina la riapertura. Solo pochi minuti per consentire un sopralluogo della Soprintendenza ai Beni Culturali perché sono disponibili fondi del Pnrr, un milione di euro, per i lavori di restauro.
Con Ignazio Perrone, responsabile dell’ufficio di Sciacca della Soprintendenza, anche l’architetto Giuseppe Cattano, ispettore onorario per i Beni architettonici della città.
C’erano don Giuseppe Marciante, arciprete di Sciacca, e Pippo Puleo, per molti anni vicino a padre Vincenzo Ciaccio, il parroco che ha dedicato grande attenzione alla chiesa di San Francesco di Paola e che avrebbe voluto vederla riaperta.
L’incendio, per fortuna, ha risparmiato le opere di Mariano Rossi.
Padre Giuseppe Marciante e Pippo Puleo ricordano, a Risoluto.it, il legame tra migliaia di saccensi e questa chiesa. Giuseppe Cattano fa il punto sui lavori che potranno essere realizzati.