E’ Carnevale a Salvador de Bahia, la citta’ brasiliana gemellata con Sciacca. Turi Dimino, il saccense che si divide tra Sciacca e San Salvador, ha realizzato per noi le splendide immagini che raccontano la festa del Carnevale nella città brasiliana.
Di pura ispirazione africana, il carnevale bahiano è una celebrazione di gioia, uno spirito che coinvolge la partecipazione di tutti. Tutti sono invitati a partecipare ai festeggiamenti con canti, musica e danze. La forza trainante delle celebrazioni della durata di una settimana che portano al Mercoledì delle Ceneri è l’axè, un ritmo afro-brasiliano che ha reso Salvadór la capitale della musica bahiana.
Nei diversi giorni del Carnevale di Salvadór, lungo i tre circuiti principali sfilano centinaia di blocos. Tribune speciali o camarotes vengono allestiti per la comodità dei visitatori che preferiscono assistere piuttosto che partecipare.
Come da tradizione, il carnevale a Bahia prende il via con la consegna delle chiavi della città a Re Momo, il giovedì di carnevale.
I Trios Eletricos, che comprendono band popolari come Olodum, Timbalada e Psirico sono al centro della scena al Carnevale di Salvadór, che mette in evidenza il sapore africano delle celebrazioni.
Tutti sono invitati a unirsi a queste bande che, dalla cima di carri allegorici motorizzati, portano chiunque nello spirito del carnevale. Il livello di baldoria si mantiene alto fino al martedì di carnevale, che richiama una folla che si fa ogni momento sempre più numerosa.