11.5 C
Comune di Sciacca

Guardia di Finanza sequestra latte bovino senza tracciabilità

Pubblicato:

spot_img

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Palermo ha effettuato un’importante operazione nell’ambito del contrasto alle frodi agro-alimentari, con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori.

Durante un controllo mirato, i militari della Tenenza di Corleone hanno sequestrato 3.000 litri di latte crudo bovino destinato alla trasformazione in latticini e formaggi.

Nel corso di un controllo su un autoveicolo adibito al trasporto di latte (cisterna), i finanzieri hanno scoperto che 1.000 litri di latte erano accompagnati da regolari documenti di trasporto, mentre ben 2.000 litri erano privi di ogni tipo di tracciabilità. A causa della promiscuità del prodotto, che rendeva impossibile la distinzione tra latte tracciato e non, si è proceduto al sequestro amministrativo dell’intero quantitativo.Il latte sequestrato era destinato a un caseificio della provincia di Palermo per la successiva lavorazione e trasformazione in prodotti caseari.

La Guardia di Finanza, grazie al supporto del Servizio Veterinario dell’ASP di Corleone, ha accertato che il latte non tracciato avrebbe potuto danneggiare la qualità dei prodotti alimentari e mettere a rischio la salute dei consumatori finali.

La lotta contro le frodi alimentari è una priorità per la Guardia di Finanza, che continua a vigilare con attenzione sulla filiera agro-alimentare, assicurando che solo prodotti conformi agli standard di sicurezza arrivino sulle tavole dei consumatori.

Articoli correlati

Articoli Recenti