17 C
Comune di Sciacca

Il caso del professor Tulone: riconoscimento internazionale per il matematico saccense, ma non insegnerà nell’ateneo palermitano

Pubblicato:

Di Francesco Tulone, 49 anni, matematico saccense e ricercatore l’Università di Palermo, si erano occupati tutti i media italiani e non solo perché e’ lui ad aver risolto un problema aperto da circa 20 anni, a seguito di una branca della teoria dell’Analisi matematica sviluppatasi a partire dagli Anni ‘60.

Tulone e’ arrivato alla soluzione insieme a due colleghi delle Università di Mosca e Chicago. Un lavoro d’equipe riconosciuto anche dalla prestigiosissima rivista Proceedings of the American Mathematical Society.

Tulone insegna nell’ateneo palermitano dal 2005, quando ha vinto il concorso da ricercatore a tempo indeterminato. Ha tenuto lezioni di matematica nel suo dipartimento.

Eppure lo scorso maggio la proposta del Consiglio d’ateneo di riaffidargli il modulo di Analisi matematica 2 del corso di laurea più generale è stata inizialmente accettata, ma poi con una seconda votazione l’insegnamento gli è stato tolto per essere assegnato – “caso più unico che raro” sostiene – a una professoressa ordinaria neoassunta, già incaricata di altri corsi.

Tulone ha definito quell’atto “un dispetto accademico” e sebbene il merito internazionale, dal prossimo anno, non insegnerà più nell’ateneo.

Articoli correlati

Articoli Recenti