Il comandante della polizia stradale di Sciacca consegue master sul terrorismo e sulle strategie di contrasto

Ad oggi la minaccia terroristica è rappresentata in massima parte dal terrorismo di matrice islamica, anche se non vi è  nessuna relazione sostanziale fra la religione islamica ed il terrorismo islamista.
Il terrorismo è in continua evoluzione, sfruttando la tecnologia con scopi di propaganda e talvolta per dare indicazioni sui luoghi da colpire anche attraverso social come whatsApp e telegram.
Per questo motivo è importante trovare un equilibrio tra tolleranza e sorveglianza in modo che le misure adottate per la prevenzione consebtano di tutelare i principi fondamentali di libertà e democrazia.
Il terrorismo e le strategie di contrasto al fenomeno adottate nell’Unione Europea è stato il tema del master conseguito da Gaspare Liuzza, comandante della polizia stradale di Sciacca. Un master di secondo livello in geopolitica della sicurezza conseguito con una tesi dal titolo “il terrorismo internazionale e le strategie di contrasto al fenomeno adottate nell’Unione Europea”.

“La responsabilità di combattere il terrorismo spetta principalmente agli Stati membri ma l’Unione Europea può e deve svolgere un ruolo di sostegno che contribuisca ad affrontare la natura transfrontaliera della minaccia”, questo è ciò che ha scritto Liuzza.
Tuttavia, in ambito europeo c’è ancora molto da fare sul fronte delle politiche di contrasto ad un fenomeno che appare in continua evoluzione.

Syria Soccorso

Condividi
Pubblicato da