Il comitato civico per la Sanità di Sciacca:”L’ospedale è una barca destinata ad affondare, urgono forti decisioni per arginarne il declino

In una nota a firma del portavoce del comitato Sanità, Ignazio Cucchiara, e del coordinatore, Franco Giordano, e indirizzata al direttore generale dell’Asp di Agrigento, Giulio Santonocito, al sindaco di Sciacca Francesca Valenti, ai deputati regionali Margherita La Rocca Ruvolo, Michele Catanzaro e Matteo Mangiacavallo, ai sindaci del bacino degli ospedali riuniti di Sciacca e Ribera, al senatore della repubblica, Gaspare Marinello, si evidenziano le persistenti criticità in cui versa il Giovanni Paolo II e gli ospedali del distretto di Sciacca.

“L’ospedale di Sciacca è in declino. Occorre garantire le prestazioni sanitarie agli utenti. Le persistenti criticità degli ospedali del distretto di Sciacca sono alla base di intollerabili e cronici disagi per gli utenti, che si traducono in un intollerabile forzoso ricorso alle strutture private”. E’ quanto evidenziano, in una nota, il portavoce del comitato Sanità di Sciacca, Ignazio Cucchiara, e il coordinatore, Franco Giordano. “Le criticità – scrivono – riguardano la carenza di personale medico, in particolare nelle unità di Medicina, Emodinamica, Pronto Soccorso, Ortopedia, Pediatria, Nefrologia e Dialisi, per cui sarebbe urgente bandire subito i concorsi, e di personale infermieristico e ausiliario. Inoltre, occorre utilizzare immediatamente i fondi per la ristrutturazione del reparto del Pronto Soccorso e per l’ammodernamento dei singoli reparti, nonchè garantire il regolare funzionamento del centralino e della portineria”. Cucchiara e Giordano intendono convocare, al più presto, un’assemblea alla presenza degli organi preposti per dibattere sulla grave situazione in cui versa l’assistenza sanitaria ospedaliera.

Condividi
Pubblicato da