L’istituto superiore di studi musicali “Arturo Toscanini” di Ribera sarà tra i protagonisti del primo Sicilia Jazz Festival che si terrà a Palermo dal 13 al 19 settembre. La prestigiosa manifestazione di risonanza internazionale, organizzata e promossa dall’assessorato regionale al Turismo, sotto la direzione artistica della Fondazione “The Brass Group” e con la collaborazione dei Conservatori di Musica Siciliani e del Comune di Palermo.
Per la prima volta un cartellone così importante, in cui spiccano nomi del jazz di livello mondiale quali Stefano Bollani, Dee Dee Bridgewater, Billy Cobham e tanti altri, vedrà impegnati in scena i giovani talenti siciliani dell’alta formazione artistico musicale che avranno modo di esibirsi in palcoscenici e location prestigiose della città di Palermo quali il Teatro Santa Cecilia, il Chiostro della Galleria di Arte Moderna e la Chiesa dello Spasimo.
“Dopo due anni di lavori al tavolo tecnico regionale e di rinvii a causa della pandemia mondiale, siamo davvero lieti di contribuire finalmente, con una presenza corposa di studenti e docenti del nostro Dipartimento Jazz, alla realizzazione di questa lodevole iniziativa artistica di alto profilo”, commenta il direttore del Toscanini, Mariangela Longo.