14.4 C
Comune di Sciacca

Ingegnere saccense responsabile scientifico della cooperazione tra Italia e Brasile nella ricerca aerospaziale

Pubblicato:

L’ingegnere aerospaziale di Sciacca, Ignazio Dimino ha discusso, in qualità di responsabile scientifico per il Centro italiano di ricerca aerospaziali (Cira), l’avvio di un accordo di cooperazione tra Italia e Brasile nell’ambito della ricerca aerospaziale.

La lettera d’Intenti tra i centri di ricerca dei due Paesi, rispettivamente il Cira e l’Inpe, e’ stata lanciata nel corso della terza edizione della Giornata nazionale dello Spazio, evento promosso dall’ambasciata d’Italia a Brasilia.

L’accordo, stipulato a São José dos Campos, sede dell’Inpe, nello stato di San Paolo lo scorso 7 dicembre, ha l’obiettivo di rafforzare, in linea con gli indirizzi governativi, lo scambio di informazioni e la promozione di attività di ricerca congiunta nel campo delle scienze e delle tecnologie aerospaziali.
 L’ingegnere saccense che da circa quindici anni lavora per il Centro Italiano di ricerca aerospaziale, ha affrontato, per la parte italiana, nel corso delle quattro sessioni, dello sviluppo di tecnologie avanzate di protezione termica per il rientro atmosferico, l’impiego di materiali intelligenti, lo studio di nuove missioni scientifiche di mini, micro e nanosatelliti, nella traiettoria del programma nazionale di ricerca e delle roadmap tematiche internazionali di settore, con l’obiettivo strategico di favorire diverse tipologie di servizi ed applicazioni.
L’evento, trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube di Inpe, e’ stato introdotto dall’ambasciatore d’Italia in Brasile, Alessandro Cortese e ha visto la presenza in Brasile insieme a Dimino, del presidente del Cira Antonio Blandini.
  

Articoli correlati

Articoli Recenti