15.4 C
Comune di Sciacca

La Procuratrice di Sciacca ospite al liceo “Fermi” per parlare di legalità e violenza di genere

Pubblicato:

Due giornate all’insegna della legalità e dell’impegno civico al liceo scientifico “Enrico Fermi” di Sciacca, dove il 29 e 30 aprile si terranno eventi speciali nell’ambito delle “Giornate dello studente”, organizzate dagli alunni rappresentanti d’Istituto. Martedì 29 aprile, gli studenti delle quarte classi incontreranno Maria Teresa Maligno, Procuratrice della Repubblica di Sciacca, che dialogherà  in auditorium sul tema della violenza di genere. A moderare l’incontro sarà il giornalista Giuseppe Pantano.

Mercoledì 30 aprile, la procuratrice Maligno tornerà al liceo accompagnata dal sostituto procuratore  della Repubblica di Sciacca Alberto Gaiatto, per presentare il Calendario della legalità 2025, realizzato dagli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e del primo anno universitario iscritti alla Consulta giovanile dell’Associazione nazionale magistrati. “Tale calendario riporta per ciascun mese immagini o fotografie significative accompagnate da un breve testo esplicativo o da una citazione giuridica”, si legge nel comunicato diramato dall’ dirigente del “Fermi”, Maria Paola Raia.

L’iniziativa ha l’obiettivo di “promuovere la formazione alla legalità e la sua diffusione nel territorio nazionale”. Sono stati infatti realizzati 5000 calendari che verranno distribuiti nelle scuole. 

Soddisfatta la dirigente scolastica, Maria Paola Raia, che presiederà gli incontri e che sottolinea “il valore formativo dell’iniziativa nell’ambito dell’educazione alla legalità e dell’acquisizione del senso della cittadinanza consapevole, riflessiva e all’insegna della responsabilità e dell’impegno attivo”.

Durante le due Giornate della Legalità, il programma prevede anche incontri con esperti di vari settori, docenti universitari, giovani rappresentanti di UniPa, tornei sportivi, gruppi musicali e numerose altre attività.

Cristian Ruvanzeri
Cristian Ruvanzeri
Studia Scienze della Comunicazione all’Università di Palermo. Nel 2022 entra a far parte della redazione di Risoluto.it.

Articoli correlati

Articoli Recenti