L’assessore Samonà ieri anche a Sambuca tra reperti archeologici e “minni di virgini”

L’assessore regionale ai Beni Culturali, Alberto Samonà, ieri, prima di arrivare a Sciacca e’ stato a Sambuca. E’ stato lo stesso Samonà a darne notizia nella sua pagina Facebook con diverse foto sulla visita nel borgo più bello d’Italia nel 2926. “Sono a Sambuca di Sicilia, dove ha riaperto l’area archeologica di Monte Adranone – ha scritto Samonà – e lo storico Palazzo Panitteri, sede di uno straordinario museo archeologico e delle “Strade del Vino – Terre Sicane”.
Ringrazio per la bellissima accoglienza il sindaco Leonardo Ciaccio, l’assessore alla Cultura Giuseppe Cacioppo, il presidente del Parco Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Gori Sparacino, la presidente del Teatro L’Idea Costanza Amodeo. E poi, insieme al collega giornalista Franco Nuccio, cicerone d’eccezione, una passeggiata alla scoperta dei vicoli del’antico quartiere arabo di quella che era chiamata Zabut, dal nome del leggendario Emiro al Zabut. Immancabile, infine, una “sobria merenda” a base di “minne di virgini” e passito. Viva Sambuca di Sicilia!” Così l’assessore Samonà, nella foto con il sindaco di Sambuca, Leo Ciaccio, con un vassoio di “minni di virgini”, il dolce tipico sambucese.

Condividi
Pubblicato da