Cronaca / Attualità

Le nuove aliquote Imu a Sciacca, Carlino: “Squilibrio finanziario sul bilancio”

E’ il dirigente del settore Ragioneria del Comune di Sciacca, Filippo Carlino in una nota ad affermare che il provvedimento consiliare n.6/2025, ovvero quello che ha bocciato la delibera di giunta per l’approvazione delle aliquote base dell’Imu determinato per volontà dell’opposizione con l’applicazione pertanto delle aliquote maggiorate, comporta “una perdita di gettito strutturale, sulle annualità 2025 e seguenti, quantificata in
circa € 1.750.000,00, con refluenze di squilibrio finanziario sul bilancio dell’Ente”.

Il dirigente attesta nero su bianco quanto l’assessore al Bilancio Fabio Leonte aveva gia’ sollevato sui rischi dello squilibrio che le minori entrate avrebbe determinato sulle casse comunali.

  1. La nota del dirigente comunale e’ indirizzata anche ai vari responsabili dei settori dell’ente e relativi
    assessori, affinché prendano atto della situazione con invito alla Giunta Comunale
    di predisporre atti e interventi volti al blocco della spesa, allo scopo di evitare l’aggravamento
    di una situazione di squilibrio strutturale.
  2. Inoltre, Carlino dispone nel documento “di applicare con carattere immediato e senza alcun remora, stante il sopraggiunto squilibrio finanziario di bilancio, la gestione provvisoria”.

La situazione sul futuro economico dell’ente e’ ora legato ad un nodo che può sciogliersi soltanto tornando nuovamente in consiglio entro fine mese, termine ultimo previsto dalla proroga del nuovo decreto che attribuisce la competenza proprio al civico consesso per l’attribuzione delle aliquote. Intanto, per venerdì 14 febbraio, e’ stata convocata la seduta della commissione consiliare Bilancio con oggetto proprio le aliquote Imu.

L’ipotesi al vaglio, e’ che si possa trovare un accordo con l’opposizione per un taglio alle aliquote minore rispetto quelle basi che al momento trovano applicazione in modo da scongiurare gli squilibri finanziario già attestato falli stesso Carlino, ma stavolta saranno le dinamiche politiche tra maggioranza e opposizione che metteranno il passo.

Condividi
Pubblicato da