Nuove regole per l’accesso delle auto nell’area portuale di Sciacca

Giro di vite nell’area portuale di Sciacca perché è in vigore un’ordinanza del Circomare che riunisce ben 14 precedenti ordinanze e detta alcune importanti novità: chi arriva con un mezzo nell’area portuale di Sciacca deve avere una motivazione per farlo. Per l’ingresso con veicolo è necessario un permesso del Circomare.

Basterà fare una comunicazione seguendo il format allegato all’ordinanza a firma del comandante del Circomare, tenente di vascello Francesco Petrunelli. Con il format si dichiara di aver preso conoscenza dell’ordinanza e delle regolamentazioni stradali e di parcheggio.

A Sciacca è escluso solo il piazzale Marinai d’Italia, davanti alla sede della Guardia Costiera, che è di pubblico parcheggio, e quello accanto alla chiesa di San Pietro. Per i veicoli diversi da autovetture che caricano pesce, fermo restando che devono avere anche loro il permesso, effettuando la comunicazione, non possono più sostare lungo le due banchine se non nella fase immediatamente precedente al carico del prodotto. Quando in attesa lungo banchina, il lato posteriore del mezzo deve essere rivolto verso la banchina stessa e non verso le massicciate. L’obiettivo è di garantire maggiore sicurezza in porto e anche di evitare una notevole presenza di mezzi spesso non giustificata e che è stata causa di incidenti. Soprattutto negli ultimi mesi diverse auto sono finite in mare nella zona portuale.

Condividi
Pubblicato da