17.3 C
Comune di Sciacca

Pazienti neurologici tracheostomizzati: alla Maugeri di Sciacca tre giorni di formazione per tutto il personale

Pubblicato:

Da domani al 31 marzo, tutto il personale sarà interessato da un corso di formazione, valido per l’Educazione Continua in Medicina-ECM, la formazione specialistica obbligatoria del personale sanitario. A tenerlo saranno la logopedista Isabella Koch e il terapista respiratorio Cristiano Zanetti, in servizio presso l’IRCCS San Camillo di Venezia, ospedale specializzato in neuroriabilitazione.

“La gestione del paziente neurologico portatore di cannula tracheostomica: il lavoro in sinergia”. E’ questo il titolo del corso di formazione che avrà luogo a partire da domani e fino al 31 marzo presso gli Istituti clinici Maugeri di Sciacca. La tracheostomia è spesso un passaggio drammatico in pazienti con gravi cerebrolesioni acquisite e con patologie neurodegenerative.  Il ricorso alla tracheostomia è necessario quando si creano delle condizioni che creano gravi problemi nella deglutizione e/o nella respirazione. L’atto chirurgico per una via di accesso nella trachea è fondamentale. Un paziente tracheostomizzato, che respira attraverso la cannula, talvolta collegata a un respiratore esterno, richiede un’attenzione e una cura su cui medici, fisioterapisti, logopedisti ed infermieri devono essere costantemente aggiornati. “Con questo corso vogliamo migliorare la conoscenza e l’utilizzo di diverse tipologie di cannule tracheostomiche in ambito neurologico ”, afferma Angela De Palo, coordinatrice dell’area riabilitativa di tutti i presidi Maugeri in Sicilia, nonché responsabile scientifico dell’evento.  A Sciacca attualmente su 42 posti letto complessivi di Neuroriabilitazione e Unità Risvegli sono 31 i pazienti ricoverati portatori di cannula. “Sono pazienti complessi”, osserva il direttore Domenico De Cicco, che guida i presidi siciliani Maugeri, “il cui percorso riabilitativo implica una presa in carico multidisciplinare. La cannula tracheostomica richiede competenze specifiche. Il corso, prosegue, “si prefigge di fornire ai partecipanti elementi di tipo teorico – pratico per la valutazione e la presa in carico di tutte le funzioni attraverso test e metodiche specifiche”.

Articoli correlati

Articoli Recenti