Pioggia battente e allagamenti a Sciacca, disagi in piazza Carmine

L’allerta non sarà rossa come nel resto della maggior parte della Sicilia, ma la pioggia a Sciacca fa paura. Appena un anno fa il terribile nubifragio che il primo novembre ha colpito la città. Secondo le previsioni meteo, la cittadina termale dovrebbe essere graziata dalle forti piogge che oggi hanno fatto scattare l’allerta massima in quasi tutta la Sicilia.

Intanto, pioggia battente e allagamenti a Sciacca, disagi in piazza Carmine dopo le prime ore di pioggia e’ saltato il tombino e il livello dell’acqua comincia a salire. Il centro storico di Sciacca e’ sott’acqua e il filmato che propone Risoluto.it anche della via Giuseppe Licata lo dimostra chiaramente. La comunicazione ufficiale diramata intorno alle 19 dal Comune di Sciacca ricorda che il Comune ricade nella zona D e, quindi, non è interessato dall’allerta rossa.
“Il livello di attenzione è comunque alto e tale resterà nelle prossime ore. Eventuali modifiche della situazione e/o della previsione meteorologica verranno comunicate immediatamente”. Così da palazzo di città. A Ribera, invece allerta rossa e domani scuole chiuse. Anche ad Agrigento domani scuole chiuse.

Mazara del Vallo è la città al momento più colpita della zona. Un temporale si è abbattuto nel pomeriggio di oggi, sulla città costiera trapanese causando allagamenti. Il Sindaco Salvatore Quinci ha attivato le procedure delle verifiche attraverso il Comandante della Polizia Municipale Coppolino e la Protezione Civile da lui coordinata. Gli allagamenti si sono verificati soprattutto nella zona lungomare e in alcune sedi stradali, causati dalla potenza della pioggia e da ostruzioni a caditoie.

Condividi
Pubblicato da