12.6 C
Comune di Sciacca

Dal centro storico alla Perriera, guasto alla rete idrica e Sciacca senz’acqua

Pubblicato:

Sarà un’altra giornata di “passione” sul fronte acqua a Sciacca dove i disagi per slittamenti dei turni di erogazione e guasti non sono ancora terminati.

Stamattina i residenti del centro storico di Sciacca attendevano il turno di erogazione programmato, invece hanno potuto sapere soltanto consultando il sito di Aica che il turno e’ stato rinviato per guasto. Identica sorte per la zona Cappuccini, Giotto e De Gasperi: online la società rimanda a guasti.

Problemi ancora nella contrada San Marco dopo un lungo periodo a secco. In alcune zone l’acqua manca da quindici giorni e nonostante ieri in consiglio comunale, l’assessore ai servizi a rete, Alessandro Curreri aveva riferito del termine dei lavori in via del Poio con la sostituzione di venti metri di condotta, oggi la situazione non si è ancora normalizzata. Il sito Aica indica turno in distribuzione per la contrada, ma sono ancora tante le abitazioni non raggiunte dalla erogazione.

Stessa storia anche per la contrada Perriera, via Lido e Villaggio Pescatori dove oggi si attendeva la distribuzione e viene invece segnalato un rinvio per guasto per almeno i prossimi tre giorni. Segnalato rinvio per guasto anche per le contrade Raganella e Schunchipani e Bordea.

Cambiando fronte della città, zona Via Ghezzi, Marco Polo e Sant’Antonio disagi per i lavori di riparazione di alcune perdite idriche i cui cantieri sono partiti nelle ultime ore.

Nel frattempo, l’assessore Alessandro Curreri e’ impegnato ad Agrigento per partecipare al tavolo di oggi pomeriggio in Prefettura sulla crisi idrica e in un’altra riunione per il progetto di realizzazione rete di questa mattina nella sede di Aica.

Intanto, i consiglieri Maurizio Blo’ e Raimondo Brucculeri hanno inviato una nota al sindaco per invitarlo a confrontarsi con l’intero consiglio comunale sulle iniziative da intraprendere al fine di formulare delle proposte credibili e funzionali in ordine alle risorse assegnate da sottoporre all’ATI soggetto beneficiario che può partecipare all’avviso che prevede uno stanziamento per l’intera Regione Sicilia di oltre 156 milioni di euro per progetti riguardanti il settore fognario depurativo e i progetti che investono il settore idrico.
“E’ noto – scrivono i due – a tutti che la nostra rete idrica è vetusta soprattutto nel centro storico e le diverse perdite idriche rallentano l’approvvigionamento di acqua causando disservizi ai cittadini. Il Sindaco e l’Assessore al ramo hanno il preciso dovere di attivarsi al fine di usufruire di questa importante misura”.

Articoli correlati

Articoli Recenti