Un incontro a Favara con il presidente dell’Ordine degli architetti, Rino La Mendola, ha sollevato l’allarme sull’urgente necessità di invertire le politiche di gestione del territorio.
La proposta chiave è un cambio radicale: stop alle zone di espansione, incentivi per chi investe nei centri storici, e un blocco di Imu e tasse sulla casa per cinque anni per chi ristruttura e avvia nuove attività.
La Mendola suggerisce che questo apparente sacrificio finanziario si tradurrà in un rinascimento economico e culturale nei centri storici.
L’architetto traccia il percorso per invertire la tendenza: da un lato, un rinforzo economico con un fiorire di attività commerciali ed artigianali, e dall’altro, il recupero dell’identità perduta dei centri storici.
L’Ordine degli architetti, già impegnato nei fondi del Pnrr, si offre di supportare i Comuni per la riqualificazione.
Questa proposta apre la strada a un futuro più sostenibile e identitario, promuovendo la rinascita dei centri storici come cuori pulsanti delle città.