Si e’ svolta oggi pomeriggio al Circolo Garibaldi di Sciacca la conferenza “Vivere nella storia – Un viaggio nel tempo tra arte, spiritualità e giustizia”, organizzata dalla Casa Circondariale di Sciacca, dall’associazione di promozione sociale Salvatore Cantone e dall’Avulss.
Il complesso monumentale del Carmelo di Sciacca oggi istituto penitenziario, e’ stato al centro del momento di approfondimento con i suoi affreschi del XVI secolo che per la prima volta sono stati resi fruibili con delle diapositive al pubblico raccontando la storia e le tradizioni di un luogo che ha avuto un impatto significativo sulla vita religiosa e culturale della città.
Molto interessante l’approfondimento sulla figura di Sant’Alberto curata dall’artista Salvatore Di Marca che ha realizzato una serie di opere per raccontare la storia di una devozione andata perduta.
Le opere realizzate da Totò Di Marca sono il fulcro della mostra intitolata “Quando Sant’Alberto vinni a Sciacca”.
Un percorso che con colori e forme riesce a dare vita alla storia legate alla permanenza di Sant’Alberto a Sciacca e alla sua importanza che ha avuto per la città.
Tra i relatori della conferenza anche l’architetto Cattano dell’associazione “Salvatore Cantone” che ha proposto la possibilità di visite guidate all’interno dell’istituto penitenziario per poter rendere fruibili al pubblico le bellezze artistiche e storiche del complesso.